Il nulla di fatto nella terza e ultima giornata del Melges 32 Grand Prix di Riva del Garda cristallizza la classifica alla sesta prova di sabato.
Il verdetto è che si interrompe la striscia fin qui vincente del norvegese Pippa 2 di Lasse Petterson che, nel ruolo di Campione in carica delle Series 2023, aveva conquistato le prime due tappe della stagione 2024 sul campo di regata siciliano di Sferracavallo.
Wilma con Nico Celon alla tattica ottiene la vittoria dopo un duello punto a punto con il Campione del Mondo in carica, l’italiano Enfant Terrible di Alberto Rossi affiancato da Vasco Vascotto alle chiamate tattiche. Dopo una prima giornata in cui Wilma aveva approfittato di una partenza “lenta” di Enfant Terrible, il team tedesco ha dovuto lottare metro su metro con l’avversario che ha cominciato a rosicchiare punti preziosi portandosi, con il subentro dello scarto (entrambi i team avevano un quinto posto come peggior parziale), ad un solo punto dal leader tedesco.
Il protagonista quest’oggi è stato però il meteo capriccioso che non ha permesso di dare seguito alla sfida finale per assenza di vento.
La classifica finale del Melges 32 Grand Prix vede sul podio Wilma (pt. 8), Enfant Terrible (pt. 9) e Pippa 2 (pt. 12).
La top five è completata dall’ungherese Farfallina di Arpad Shatz (pt. 15) che ha scontato ieri una giornata incolore cedendo il secondo gradino virtuale del podio ottenuto nel day 1 e dal tedesco Homanit di Yannis Saje (pt. 25).
Il prossimo appuntamento per la flotta Melges 32 è in programma sul campo di regata sardo di Puntaldia dal 9 al 12 ottobre dove si assegneranno i punti decisivi per la classifica di circuito 2024 e dove si assegnerà anche il titolo di Campione del Mondo della classe.
Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma
Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.
Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe
Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica
Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022