Il team norvegese di Pippa 2 dell’armatore e timoniere Lasse Petterson, coadiuvato alla tattica dal portoghese Alvaro Marinho, conquista il primo Melges Grand Prix della stagione 2024 conclusosi oggi a Sferracavallo.
Le condizioni semplicemente perfette sul campo di regata del Circolo Velico Sferracavallo, nel corso della tre giorni di regata in questo angolo di Mediterraneo, hanno permesso di completare tutte le otto prove del programma in una classifica che ha visto gli uomini di Lasse Petterson difendere eccellentemente il numero 01 sulla prua della propria imbarcazione, simbolo del successo ottenuto lo scorso anno nel circuito Melges 32 World League.
La vittoria per Pippa 2 è stata costruita con grande costanza di rendimento e mettendo la freccia per il sorpasso decisivo nella seconda giornata ai danni del leader della prima ora il tedesco Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon alla tattica). Quest’oggi Wilma ha provato ad accorciare le distanze riuscendo però a rosicchiare solo uno dei tre punti che lo dividevano dalla vetta dovendosi dunque accontentare della seconda piazza. Il terzo gradino del podio porta anch’esso i colori della Germania grazie a Heat di Max Augustin che ha blindato questa posizione, conquistata già al termine della prima giornata, resistendo agli attacchi degli avversari più vicini. Con questo risultato Heat si aggiudica la vittoria nella divisione corinthian.
La top five è completata dall’ungherese Farfallina di Arpad Shatz al quarto posto e dal tedesco Fritz Homann jr. al quinto. Primo degli italiani, sesto, il team di Ra di Cesare Dell’Aria.
Lasse Petterson, armatore di Pippa 2 – “Non potevamo iniziare la nostra stagione nel modo migliore non solo per il risultato ma anche per la prestazione e la velocità che abbiamo saputo esprimere in queste condizioni. Complimenti al Circolo Velico Sferracavallo che ci ha regalato un campo di regata fantastico, tra i più belli in cui la classe ha regatato negli ultimi anni, oltre a un’accoglienza ed ospitalità eccezionali. Non vediamo l’ora di tornare qui a giugno per il secondo Grand Prix stagionale”.
Alla cerimonia di premiazione ha portato il saluto del Comune di Palermo l’Assessore al Turismo e Sport Alessandro Anello – “Grazie a tutti i velisti della classe Melges 32 che ha scelto di portare in Sicilia e a Sferracavallo questo grande evento di Sport. Per noi è stato un onore aver avuto l’occasione di ospitare questa regata con il desiderio che ciascuno di voi possa portare a casa un ricordo meraviglioso della nostra terra che vi attende nuovamente a braccia aperte. Complimenti anche a tutto lo staff del Circolo Velico Sferracavallo, una realtà sempre più consolidata nel mondo della vela. Arrivederci a giugno.” ph. Giovanni Tesei
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend