mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

MELGES 32

Melges 32: a Sferracavallo trionfa il norvegese Lasse Peterson

melges 32 sferracavallo trionfa il norvegese lasse peterson
redazione

Il team norvegese di Pippa 2 dell’armatore e timoniere Lasse Petterson, coadiuvato alla tattica dal portoghese Alvaro Marinho, conquista il primo Melges Grand Prix della stagione 2024 conclusosi oggi a Sferracavallo.
 
Le condizioni semplicemente perfette sul campo di regata del Circolo Velico Sferracavallo, nel corso della tre giorni di regata in questo angolo di Mediterraneo, hanno permesso di completare tutte le otto prove del programma in una classifica che ha visto gli uomini di Lasse Petterson difendere eccellentemente il numero 01 sulla prua della propria imbarcazione, simbolo del successo ottenuto lo scorso anno nel circuito Melges 32 World League.
 
La vittoria per Pippa 2 è stata costruita con grande costanza di rendimento e mettendo la freccia per il sorpasso decisivo nella seconda giornata ai danni del leader della prima ora il tedesco Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon alla tattica). Quest’oggi Wilma ha provato ad accorciare le distanze riuscendo però a rosicchiare solo uno dei tre punti che lo dividevano dalla vetta dovendosi dunque accontentare della seconda piazza. Il terzo gradino del podio porta anch’esso i colori della Germania grazie a Heat di Max Augustin che ha blindato questa posizione, conquistata già al termine della prima giornata, resistendo agli attacchi degli avversari più vicini. Con questo risultato Heat si aggiudica la vittoria nella divisione corinthian.
La top five è completata dall’ungherese Farfallina di Arpad Shatz al quarto posto e dal tedesco Fritz Homann jr. al quinto. Primo degli italiani, sesto, il team di Ra di Cesare Dell’Aria.
 
Lasse Petterson, armatore di Pippa 2 – “Non potevamo iniziare la nostra stagione nel modo migliore non solo per il risultato ma anche per la prestazione e la velocità che abbiamo saputo esprimere in queste condizioni. Complimenti al Circolo Velico Sferracavallo che ci ha regalato un campo di regata fantastico, tra i più belli in cui la classe ha regatato negli ultimi anni, oltre a un’accoglienza ed ospitalità eccezionali. Non vediamo l’ora di tornare qui a giugno per il secondo Grand Prix stagionale”.
 
Alla cerimonia di premiazione ha portato il saluto del Comune di Palermo l’Assessore al Turismo e Sport Alessandro Anello – “Grazie a tutti i velisti della classe Melges 32 che ha scelto di portare in Sicilia e a Sferracavallo questo grande evento di Sport. Per noi è stato un onore aver avuto l’occasione di ospitare questa regata con il desiderio che ciascuno di voi possa portare a casa un ricordo meraviglioso della nostra terra che vi attende nuovamente a braccia aperte. Complimenti anche a tutto lo staff del Circolo Velico Sferracavallo, una realtà sempre più consolidata nel mondo della vela. Arrivederci a giugno.” ph. Giovanni Tesei

 


27/04/2024 22:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci