Dopo lo stop forzato causa mancanza di vento nella giornata inaugurale, oggi la sfida iridata nel Melges 32 World Championship è entrata nel vivo con la disputa di tre prove disputate con vento da 225 gradi di direzione e raffiche che si sono spinte anche oltre i 22 nodi.
Il migliore a scattare dai blocchi nella prima prova è il team americano di Sitella timonato da Ian Hill (con alla tattica il kiwi Jason Currie) che dà vita ad un duello serratissimo con l’italiano Enfant Terrible Adria Ferries di Alberto Rossi (con Vasco Vascotto). Sitella pur braccato dall’avversario ad ogni incrocio riesce a difendere costantemente la testa del gruppo chiudendo per soli 3 secondi di vantaggio sugli italiani, a loro volta seguiti ad un soffio dal norvegese Pippa 2 di Lasse Petterson, la prima prova della giornata.
La seconda prova è di fatto un monologo per il Campione del Mondo in carica Alberto Rossi che, traducendo al meglio le oscillazioni del vento, domina la prova che vede al secondo posto il norvegese Lasse Petterson e al terzo l’americano Sitella.
Nella terza e ultima prova del giorno Enfant Terrible Adria Ferries dopo una partenza difficile riesce a ricostruire la propria performance portandosi ancora al comando al primo passaggio di bolina e difendendo la leadership fin sulla linea del traguardo davanti al norvegese e all’americano.
Nella classifica corinthian il primato provvisorio è per l’italiano Ludovico Fecia di Cossato al timone di Octopussy.
Alberto Rossi – “Non possiamo che essere soddisfatti di una giornata così che ci ha permesso di entrare subito al meglio dentro ad una sfida delicata come è quella di un Mondiale. Nella prima prova siamo stati sorpresi dalla qualità del team USA che non conoscevamo e che si è dimostrato molto veloce. Oggi è stato solo il primo giorno di regata in cui abbiamo visto che gli avversari sono molto vicini per cui dobbiamo restare assolutamente concentrati senza dare nulla per scontato.”
Classifica generale provvisoria dopo 3 prove:
1. ENFANT TERRIBLE ADRIA FERRIES – Alberto Rossi (ITA) 2,1,1: pt. 4
2. SITELLA – Ian Hill (USA) 1,3,3: pt. 7
3. PIPPA 2 – Lasse Petterson (NOR) 3,2,2: pt.7
4. WILMA – YCT (GER) 6,4,5,: pt. 15
5. OCTOPUSSY – Ludovico Fecia di Cossato (ITA) 5,6,6: pt. 17
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose