lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

MELGES 32

Melges 32, Sferracavallo: Farfallina vola con venti leggeri

melges 32 sferracavallo farfallina vola con venti leggeri
redazione

Il vento molto leggero che ha creato un campo di regata estremamente tattico ha caratterizzato le prime due prove della giornata inaugurale del Grand Prix numero 2 della stagione 2024 Melges 32.
Gli ungheresi di Farfallina dell’armatore timoniere Arpad Schatz sono i migliori ad entrare da subito in sintonia con le leggere differenze di pressione sul campo di regata portandosi davanti a tutti sin dal passaggio alla prima boa di bolina. Il resto è un vero e proprio monologo da parte degli ungheresi che allungano ad ogni boa. Alle sue spalle in un continuo cambio di posizioni il tedesco Heat di Max Augustin coglie il secondo posto sul traguardo precedendo il connazionale Wilma di Fritz Homann.
Nella seconda prova con il vento leggermente più marcato il norvegese Pippa 2 di Lasse Petterson torna in modalità “leader della classe” essendo il detentore del titolo della Serie 2023 nonché vincitore della tappa precedente sullo stesso campo di regata di Sferracavallo.  Farfallina chiude al terzo posto preceduta dal rookie Irritante di Giovanni Sanfilippo.
Il calo del vento rimanda tutta la flotta in banchina in attesa della seconda giornata di regata in cui si attendono condizioni di vento sui 15 nodi.
La classifica provvisoria ovviamente cortissima del Melges 32 Grand Prix 2 vede Farfallina (pt. 4) precedere di un solo punto Pippa 2 (pt. 5) e Heat (pt. 8) a quattro punti dal leader. Completano la top five il tedesco Wilma (pt. 8) e il primo degli italiani Irritante (pt. 9).
Arpad Schatz, timoniere di Farfallina – “Sapevamo di essere molto veloci in condizioni di vento così leggero ma in una flotta come questa, in cui tutto si gioca sui dettagli, la sola velocità non è sufficiente. Oggi siamo stati bravi a interpretare questo campo di regata prendendoci i giusti rischi quando ne abbiamo avuto l’opportunità e restando conservativi quando si trattava di difendere posizioni. Domani troveremo condizioni diverse ma per adesso ci godiamo il primato con la volontà di continuare a performare in maniera molto pulita come fatto oggi”.

 


06/06/2024 18:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci