E’ sempre la bandiera norvegese a sventolare sul gradino più alto del podio delle regate Melges 32 a Sferracavallo.
Come nel primo Melges 32 Grand Prix della stagione, disputato a fine aprile sul campo di regata del Circolo Velico Sferracavallo, anche nel secondo appuntamento terminato oggi la firma vincente è sempre quella dell’armatore timoniere Lasse Petterson. Il team Pippa 2 si conferma una volta di più l’equipaggio da battere e la barca più veloce in ogni condizione di vento continuando la propria striscia vincente che risale alle scorse due stagioni con i titoli di Campione delle Melges 32 Series nel 2023 e di Campione del Mondo Melges 32 nel 2022.
Il successo per Pippa 2 è stato costruito tutto nella giornata di ieri con una dimostrazione di forza (tre primi su tre prove disputate) che ha fiaccato ogni resistenza degli avversari.
Pippa 2 (pt.11) di Lasse Petterson precede dunque sul podio finale l’ungherese Farfallina di Arpad Schatz (pt. 17) e Wilma di Fritz Homann (pt.25). Completano la top five il tedesco Heat di Max Augustin (pt. 28, vincitore della classifica corinthian) e il primo degli italiani RA Cesare dell’Aria (pt. 28).
Alvaro Marinho, tattico portoghese di Pippa 2 (con quattro partecipazioni olimpiche) – “Tutto il team ha lavorato benissimo confermando e migliorando regata dopo regata il proprio standard di performance grazie anche alle nuove vele. Questo ha un significato ancora maggiore in una flotta dove i valori sono sempre molto ravvicinati. Ora guardiamo con fiducia ai prossimi appuntamenti della stagione che vedranno peraltro l’arrivo di ulteriori team di spessore. Complimenti a tutta l’organizzazione per averci permesso di regatare su uno dei più bei campi di regata che ho visto in carriera”.
La classe Melges 32 ringrazia il Circolo Velico Sferracavallo che in due appuntamenti dedicati alla classe Melges 32 ha dimostrato la migliore qualità organizzativa confermando il proprio campo di regata (unitamente all’ospitalità a terra) come uno dei migliori sui cui la classe Melges 32 abbia mai regatato nella sua lunga storia agonistica.
Giuseppe Giunchiglia, Presidente Circolo Velico Sferracavallo – “Ringraziamo tutti i velisti Melges 32 salutandoli con un arrivederci a presto. Per la giovane storia del nostro Club ed in generale per tutto il territorio l’organizzazione di due tappe delle Melges 32 Series è stato un momento importante per testare anche il nostro livello di crescita in vista di tanti importanti eventi sportivi che il Circolo Velico Sferracavallo ha in programma di organizzare nel prossimo futuro a cominciare dal Campionato Europeo Nacra 17 a novembre. Un grazie a tutti i partner e alle Istituzioni a cominciare dal Comune di Palermo che hanno scelto di affiancarci nel nostro impegno così come un enorme grazie a tutti i Soci e volontari senza i quali nulla di tutto ciò sarebbe possibile.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia