E’ sempre la bandiera norvegese a sventolare sul gradino più alto del podio delle regate Melges 32 a Sferracavallo.
Come nel primo Melges 32 Grand Prix della stagione, disputato a fine aprile sul campo di regata del Circolo Velico Sferracavallo, anche nel secondo appuntamento terminato oggi la firma vincente è sempre quella dell’armatore timoniere Lasse Petterson. Il team Pippa 2 si conferma una volta di più l’equipaggio da battere e la barca più veloce in ogni condizione di vento continuando la propria striscia vincente che risale alle scorse due stagioni con i titoli di Campione delle Melges 32 Series nel 2023 e di Campione del Mondo Melges 32 nel 2022.
Il successo per Pippa 2 è stato costruito tutto nella giornata di ieri con una dimostrazione di forza (tre primi su tre prove disputate) che ha fiaccato ogni resistenza degli avversari.
Pippa 2 (pt.11) di Lasse Petterson precede dunque sul podio finale l’ungherese Farfallina di Arpad Schatz (pt. 17) e Wilma di Fritz Homann (pt.25). Completano la top five il tedesco Heat di Max Augustin (pt. 28, vincitore della classifica corinthian) e il primo degli italiani RA Cesare dell’Aria (pt. 28).
Alvaro Marinho, tattico portoghese di Pippa 2 (con quattro partecipazioni olimpiche) – “Tutto il team ha lavorato benissimo confermando e migliorando regata dopo regata il proprio standard di performance grazie anche alle nuove vele. Questo ha un significato ancora maggiore in una flotta dove i valori sono sempre molto ravvicinati. Ora guardiamo con fiducia ai prossimi appuntamenti della stagione che vedranno peraltro l’arrivo di ulteriori team di spessore. Complimenti a tutta l’organizzazione per averci permesso di regatare su uno dei più bei campi di regata che ho visto in carriera”.
La classe Melges 32 ringrazia il Circolo Velico Sferracavallo che in due appuntamenti dedicati alla classe Melges 32 ha dimostrato la migliore qualità organizzativa confermando il proprio campo di regata (unitamente all’ospitalità a terra) come uno dei migliori sui cui la classe Melges 32 abbia mai regatato nella sua lunga storia agonistica.
Giuseppe Giunchiglia, Presidente Circolo Velico Sferracavallo – “Ringraziamo tutti i velisti Melges 32 salutandoli con un arrivederci a presto. Per la giovane storia del nostro Club ed in generale per tutto il territorio l’organizzazione di due tappe delle Melges 32 Series è stato un momento importante per testare anche il nostro livello di crescita in vista di tanti importanti eventi sportivi che il Circolo Velico Sferracavallo ha in programma di organizzare nel prossimo futuro a cominciare dal Campionato Europeo Nacra 17 a novembre. Un grazie a tutti i partner e alle Istituzioni a cominciare dal Comune di Palermo che hanno scelto di affiancarci nel nostro impegno così come un enorme grazie a tutti i Soci e volontari senza i quali nulla di tutto ciò sarebbe possibile.”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia