domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MELGES 32

Melges 32, Sferracavallo: nessuno come Lasse Petterson

melges 32 sferracavallo nessuno come lasse petterson
redazione

E’ sempre la bandiera norvegese a sventolare sul gradino più alto del podio delle regate Melges 32 a Sferracavallo.
 
Come nel primo Melges 32 Grand Prix della stagione, disputato a fine aprile sul campo di regata del Circolo Velico Sferracavallo, anche nel secondo appuntamento terminato oggi la firma vincente è sempre quella dell’armatore timoniere Lasse Petterson. Il team Pippa 2 si conferma una volta di più l’equipaggio da battere e la barca più veloce in ogni condizione di vento continuando la propria striscia vincente che risale alle scorse due stagioni con i titoli di Campione delle Melges 32 Series nel 2023 e di Campione del Mondo Melges 32 nel 2022.
 
Il successo per Pippa 2 è stato costruito tutto nella giornata di ieri con una dimostrazione di forza (tre primi su tre prove disputate) che ha fiaccato ogni resistenza degli avversari.
 
Pippa 2 (pt.11) di Lasse Petterson precede dunque sul podio finale l’ungherese Farfallina di Arpad Schatz (pt. 17) e Wilma di Fritz Homann (pt.25). Completano la top five il tedesco Heat di Max Augustin (pt. 28, vincitore della classifica corinthian) e il primo degli italiani RA Cesare dell’Aria (pt. 28).
 
Alvaro Marinho, tattico portoghese di Pippa 2 (con quattro partecipazioni olimpiche) – “Tutto il team ha lavorato benissimo confermando e migliorando regata dopo regata il proprio standard di performance grazie anche alle nuove vele. Questo ha un significato ancora maggiore in una flotta dove i valori sono sempre molto ravvicinati. Ora guardiamo con fiducia ai prossimi appuntamenti della stagione che vedranno peraltro l’arrivo di ulteriori team di spessore. Complimenti a tutta l’organizzazione per averci permesso di regatare su uno dei più bei campi di regata che ho visto in carriera”.
 
La classe Melges 32 ringrazia il Circolo Velico Sferracavallo che in due appuntamenti dedicati alla classe Melges 32 ha dimostrato la migliore qualità organizzativa confermando il proprio campo di regata (unitamente all’ospitalità a terra) come uno dei migliori sui cui la classe Melges 32 abbia mai regatato nella sua lunga storia agonistica.
 
Giuseppe Giunchiglia, Presidente Circolo Velico Sferracavallo – “Ringraziamo tutti i velisti Melges 32 salutandoli con un arrivederci a presto. Per la giovane storia del nostro Club ed in generale per tutto il territorio l’organizzazione di due tappe delle Melges 32 Series è stato un momento importante per testare anche il nostro livello di crescita in vista di tanti importanti eventi sportivi che il Circolo Velico Sferracavallo ha in programma di organizzare nel prossimo futuro a cominciare dal Campionato Europeo Nacra 17 a novembre. Un grazie a tutti i partner e alle Istituzioni a cominciare dal Comune di Palermo che hanno scelto di affiancarci nel nostro impegno così come un enorme grazie a tutti i Soci e volontari senza i quali nulla di tutto ciò sarebbe possibile.”


08/06/2024 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci