lunedí, 17 marzo 2025

MELGES 32

Melges 32: si regata a Sferracavallo

melges 32 si regata sferracavallo
redazione

La classe Melges 32 torna in azione e lo fa nuovamente in Sicilia, da giovedi 6 a sabato 8 giugno sul campo di regata di Sferracavallo.
 
Per la flotta si tratta di una ovvia “replica” dopo il successo della tappa di esordio della stagione 2024 nella regata perfettamente organizzata dal Circolo Velico Sferracavallo che, per la prima volta nella lunga storia della classe, ha accolto con un calore unico tutti velisti Melges 32.
 
I favori del pronostico per questo appuntamento agonistico non possono che essere tutti per il norvegese Pippa 2 di Lasse Petterson, vincitore (se pur di misura) della prima tappa stagionale; risultato che ha permesso a questo equipaggio di confermare il proprio ruolo di leader della classe e barca da battere con il numero 01 a prua in qualità di detentore del titolo Melges 32 League 2023.
 
Il campo di regata di Sferracavallo lo scorso fine aprile ha regalato condizioni spettacolari e diverse ogni giorno e, se le premesse in questo lungo fine settimana saranno le medesime, ci si attende ancora grande spettacolo e una sfida senza esclusione di colpi per la vetta della classifica a cui di fatto tutti i team possono ambire, compresi gli equipaggi corinthian come già dimostrato con qualche sorpresa in passato.
 
È proprio la qualità, sia del campo di regata che della macchina organizzativa del Circolo Velico Sferracavallo, ad aver convinto la classe a dare vita a questa doppia tappa che ha ottenuto riscontri estremamente positivi da tutti i team.
 
Max Augustin, Presidente International Melges 32 Class Association – “La classe Melges 32 da sempre si muove per offrire i migliori standard agonistici e di accoglienza a tutti i propri team attraverso un lavoro scrupoloso di “scouting” di nuove destinazioni e di servizi chiavi in mano offerti agli armatori per garantire, grazie anche alla indiscutibile qualità e performance Melges 32, la migliore esperienza di vela one design possibile. Sferracavallo e la Sicilia si sono dimostrate un tassello fondamentale per la stagione 2024 e di ciò vogliamo ringraziare nuovamente tutto il Club, le Istituzioni ed il territorio che hanno lavorato a fondo per regalarci una esperienza di regata di altissimo profilo”.
 
Oggi il programma prevede la practice race che precede il primo start del Melges 32 Grand Prix 2 in programma domani alle ore 13.00.

 


05/06/2024 13:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La FIV porta i giovani velisti a navigare sulla Vespucci

La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci

34° Campionato Intercircoli: tutti i protagonisti del primo week end di confronti

Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche

Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli vince la 50ma Coppa Carnevale

Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli

Conclusa la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero a Marina di Camerota

Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi

Meno di un mese alla Vesuvio Race

La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

The Ocean Race Europe annuncia una storica tappa a Nizza, sulla Costa Azzurra

La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci