La classe Melges 32 torna in azione e lo fa nuovamente in Sicilia, da giovedi 6 a sabato 8 giugno sul campo di regata di Sferracavallo.
Per la flotta si tratta di una ovvia “replica” dopo il successo della tappa di esordio della stagione 2024 nella regata perfettamente organizzata dal Circolo Velico Sferracavallo che, per la prima volta nella lunga storia della classe, ha accolto con un calore unico tutti velisti Melges 32.
I favori del pronostico per questo appuntamento agonistico non possono che essere tutti per il norvegese Pippa 2 di Lasse Petterson, vincitore (se pur di misura) della prima tappa stagionale; risultato che ha permesso a questo equipaggio di confermare il proprio ruolo di leader della classe e barca da battere con il numero 01 a prua in qualità di detentore del titolo Melges 32 League 2023.
Il campo di regata di Sferracavallo lo scorso fine aprile ha regalato condizioni spettacolari e diverse ogni giorno e, se le premesse in questo lungo fine settimana saranno le medesime, ci si attende ancora grande spettacolo e una sfida senza esclusione di colpi per la vetta della classifica a cui di fatto tutti i team possono ambire, compresi gli equipaggi corinthian come già dimostrato con qualche sorpresa in passato.
È proprio la qualità, sia del campo di regata che della macchina organizzativa del Circolo Velico Sferracavallo, ad aver convinto la classe a dare vita a questa doppia tappa che ha ottenuto riscontri estremamente positivi da tutti i team.
Max Augustin, Presidente International Melges 32 Class Association – “La classe Melges 32 da sempre si muove per offrire i migliori standard agonistici e di accoglienza a tutti i propri team attraverso un lavoro scrupoloso di “scouting” di nuove destinazioni e di servizi chiavi in mano offerti agli armatori per garantire, grazie anche alla indiscutibile qualità e performance Melges 32, la migliore esperienza di vela one design possibile. Sferracavallo e la Sicilia si sono dimostrate un tassello fondamentale per la stagione 2024 e di ciò vogliamo ringraziare nuovamente tutto il Club, le Istituzioni ed il territorio che hanno lavorato a fondo per regalarci una esperienza di regata di altissimo profilo”.
Oggi il programma prevede la practice race che precede il primo start del Melges 32 Grand Prix 2 in programma domani alle ore 13.00.
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo