Porto Cervo, 4 settembre 2008. Ha superato i 20 nodi di velocità il vento di scirocco che ha soffiato oggi sui campi di regata della Maxi Yacht Rolex Cup organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda.
Tra i quaranta partecipanti, i diciannove scafi della classe Mini Maxi (compresi tra 18 e 24 metri fuori tutto) hanno sostenuto due prove su percorso a bastone bolina-poppa, ripercorrendo quattro volte le distanze di 2,2 e 2,7 miglia.
La prima prova si è conclusa con la vittoria dello statunitense Rosebud/ Team DYT, con appena 14 secondi sullo scafo connazionale Numbers di cui è timoniere il detentore della Coppa America Ernesto Bertarelli. Alfa Romeo 3, il più piccolo dei due scafi di Neville Crichton in gara e del cui equipaggio fa parte anche il campione di Formula Uno Nelson Piquet, è terzo in tempo reale ma nel calcolo dell’handicap ha ceduto la posizione a Moneypenny con Paul Cayard a bordo.
La seconda prova, vivacizzata da un ulteriore aumento di vento e da mare formato, ha visto la rivincita di Numbers su Rosebud/ Team DYT, rispettivamente primo e secondo davanti a Moneypenny, ancora terzo, e ad Alfa Romeo 3, ancora quarto per meno di un minuto in tempo compensato.
Una rotta di circa 30 miglia ha accomunato il percorso dei 21 maxi yacht delle classi Racing, Wally e Cruising. Un percorso che si è snodato tra Porto Cervo, Isolotti Monaci e ritorno in bolina verso sud dove, passata la secca Tre Monti, il passaggio tra l’Isola delle Bisce e Capo Ferro è stato un magnifico set di boline serrate. Ancora continui cambi di bordo fino a Mortoriotto, prima della volata in poppa verso il traguardo posizionato al Pevero.
In questo terzo giorno di regata, tra i due Racing Division in gara, il 30.48 metri neozelandese Alfa Romeo ha battuto gli americani di Rambler e portato a casa la sua seconda vittoria.
In testa alla flotta Wally è rimasto fino alla fine il tedesco Y3K, il 30.50 metri condotto dal suo stesso armatore, il Presidente della International Maxi Association (IMA) Claus Peter Offen. In tempo compensato hanno però vinto i francesi di J One, davanti allo scafo tedesco Open Season con Jochen Scheumann alla tattica.
Nella classe Cruising vittoria del J Class Ranger sul moderno Hamilton II e su Viriella di Vittorio Moretti, patron di Bellavista. Ranger conferma il suo primato in classifica overall che a due giorni dalla conclusione della Maxi Yacht Rolex Cup vede protagonisti Alfa Romeo nella classe Racing, J One nella classe Wally e Numbers nella Mini Maxi division.
Le previsioni meteo annunciano per domani una rotazione dei venti a sud ovest con intensità variabili tra i 10 e i 15 nodi.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri