domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

ALFA ROMEO

Maxi Rolex: grande vento, grandi onde, grande giornata

maxi rolex grande vento grandi onde grande giornata
Roberto Imbastaro

Porto Cervo, 4 settembre 2008. Ha superato i 20 nodi di velocità il vento di scirocco che ha soffiato oggi sui campi di regata della Maxi Yacht Rolex Cup organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda.
Tra i quaranta partecipanti, i diciannove scafi della classe Mini Maxi (compresi tra 18 e 24 metri fuori tutto) hanno sostenuto due prove su percorso a bastone bolina-poppa, ripercorrendo quattro volte le distanze di 2,2 e 2,7 miglia.

La prima prova si è conclusa con la vittoria dello statunitense Rosebud/ Team DYT, con appena 14 secondi sullo scafo connazionale Numbers di cui è timoniere il detentore della Coppa America Ernesto Bertarelli. Alfa Romeo 3, il più piccolo dei due scafi di Neville Crichton in gara e del cui equipaggio fa parte anche il campione di Formula Uno Nelson Piquet, è terzo in tempo reale ma nel calcolo dell’handicap ha ceduto la posizione a Moneypenny con Paul Cayard a bordo.
La seconda prova, vivacizzata da un ulteriore aumento di vento e da mare formato, ha visto la rivincita di Numbers su Rosebud/ Team DYT, rispettivamente primo e secondo davanti a Moneypenny, ancora terzo, e ad Alfa Romeo 3, ancora quarto per meno di un minuto in tempo compensato.

Una rotta di circa 30 miglia ha accomunato il percorso dei 21 maxi yacht delle classi Racing, Wally e Cruising. Un percorso che si è snodato tra Porto Cervo, Isolotti Monaci e ritorno in bolina verso sud dove, passata la secca Tre Monti, il passaggio tra l’Isola delle Bisce e Capo Ferro è stato un magnifico set di boline serrate. Ancora continui cambi di bordo fino a Mortoriotto, prima della volata in poppa verso il traguardo posizionato al Pevero.

In questo terzo giorno di regata, tra i due Racing Division in gara, il 30.48 metri neozelandese Alfa Romeo ha battuto gli americani di Rambler e portato a casa la sua seconda vittoria.

In testa alla flotta Wally è rimasto fino alla fine il tedesco Y3K, il 30.50 metri condotto dal suo stesso armatore, il Presidente della International Maxi Association (IMA) Claus Peter Offen. In tempo compensato hanno però vinto i francesi di J One, davanti allo scafo tedesco Open Season con Jochen Scheumann alla tattica.

Nella classe Cruising vittoria del J Class Ranger sul moderno Hamilton II e su Viriella di Vittorio Moretti, patron di Bellavista. Ranger conferma il suo primato in classifica overall che a due giorni dalla conclusione della Maxi Yacht Rolex Cup vede protagonisti Alfa Romeo nella classe Racing, J One nella classe Wally e Numbers nella Mini Maxi division.

Le previsioni meteo annunciano per domani una rotazione dei venti a sud ovest con intensità variabili tra i 10 e i 15 nodi.


04/09/2008 23:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci