Vele che sfrecciano sull’acqua e aquiloni che volteggiano nel cielo tingeranno di mille colori il mare antistante la costa di Marina di Ragusa. La spiaggia, i paesaggi della Sicilia meridionale saranno lo scenario naturale di un evento, il Campionato nazionale assoluto di Kiteboarding specialità Slalom, che ha tutte le caratteristiche per essere considerato tra i più interessanti nel panorama delle manifestazioni sportive di questo autunno. Il prossimo fine settimana quindi si prospetta ricco di interesse, tra gare di kite, regate di Sup e tante attività per i ragazzi delle scuole.
A organizzare la manifestazione, in programma dall’1 al 3 novembre con inizio alle ore 11, è il Comitato dei Circoli Velici Iblei, in collaborazione con il Circolo velico Scirocco, il Club nautico Scoglitti, il Circolo velico Kaucana e Marsa A’ Rillah Y.C.
Tre giorni di grande agonismo quindi con quasi cento partecipanti, tra atleti e appassionati, che prenderanno parte all’evento. A scendere in acqua anche il campione nazionale in carica nella categoria Race, Lorenzo Giovannelli, che assieme ad Alessandro Di Benedetto (terzo al campionato nazionale Race) garantirà al pubblico uno spettacolo eccezionale.
Lo Slalom, infatti, è una disciplina molto spettacolare e, per l’occasione, si svolgerà su un campo di regata molto vicino alla costa e per questo facilmente visibile dagli spettatori. La tipologia del percorso, la velocità dei kiteboard e la semplicità di comprensione della gara, rendono la disciplina dello slalom una delle più interessanti nell’ambito della vela. Basti pensare che la velocità raggiunta dai kite in condizioni di vento leggero è paragonabile, e a volte superiore, a quella raggiunta dalle imbarcazioni AC72, al momento impegnate nella Coppa America.
Nelle intenzioni degli organizzatori la manifestazione vuole essere, innanzitutto, una festa del mare e della vela. La possibilità di venire a contatto con i più forti campioni italiani della disciplina darà all’evento quel tocco di visibilità a livello nazionale, utile anche alla promozione del territorio e occasione di rilancio per tutti gli operatori economici del settore turistico.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"