venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

TARGA FLORIO DEL MARE

Ma che bella idea una "Targa Florio" a vela!

ma che bella idea una quot targa florio quot vela
Red

Presentata a Roma la Targa Florio del Mare®, il giro della Sicilia a vela a tappe, che si svolgerà per la prima volta dal 12 al 17 maggio 2008
A fare gli onori di casa, c’era naturalmente il Presidente dello Yacht Club Favignana, Chiara Zarlocco che, davanti ad un folto gruppo di giornalisti e addetti ai lavori, ha presentato la prima edizione della Targa Florio del Mare®, giro della Sicilia a tappe (12-17 maggio 2008), ispirata alla prestigiosa gara automobilistica Targa Florio, per decenni iniziativa cardine della storia culturale e sportiva della Sicilia.
La vulcanica Chiara Zarlocco, che può vantare già il grande successo nell’organizzazione del Trofeo Challenge Ignazio Florio nelle acque di Favignana (che quest’anno giunge alla sua terza edizione), ha spiegato come abbia scoperto recentemente che la regata Targa Florio del Mare®, da lei ideata, faccia seguito ad un’anteriore importante iniziativa, già pagina delle fastose iniziative della famiglia Florio: “La Targa Florio – Perla del Mediterraneo”, grande gara in mare per “canotti-automobili”, già antenati degli attuali offshore, che si svolse una volta sola nel 1907 nelle acque di Mondello e dell’Addaura fino all’Acquasanta. Fra gli iscritti non mancò il Cavaliere Vincenzo Florio con “Jeanette”, scafo Gallinari con motore Itala. Questa regata autonautica venne organizzata con l’antica Società Canottieri Roggero di Lauria e - guarda un po’ il caso! – ne fu regista proprio Ignazio Florio, omonimo ed intitolato Trofeo Challenge dello stesso Yacht Club Favignana.
Durante la serata è intervenuto il senatore Antonio D’Alì, da sempre promotore delle attività veliche della provincia di Trapani che, ancora una volta, ha dato il suo appoggio a questa nuova iniziativa dello Yacht Club Favignana, che rappresenta una nuova ed importante sfida per la Sicilia.
A prendere la parola poi è stato il Presidente ACI Sport, dottor Antonio Marasco, organizzatore della Targa Florio automobilistica, che ha espresso il suo apprezzamento per questa nuova idea dello Yacht Club Favignana, confermando il patrocinio alla regata da parte dell’ACI ed apprezzando questa ulteriore occasione per ricordare con ammirazione la Famiglia Florio, che rappresenta una pagina storica dell’imprenditoria italiana.
Lo Yacht Club Favignana, per rafforzare ulteriormente il connubio fra ACI e Targa Florio del Mare, ha inoltre donato al dottor Antonio Marasco un modello a dimensione ridotta di puro cioccolato di una automobile storica, la Porsche che vinse più edizioni della Targa Florio automobilistico.
Come la storica Targa Florio automobilistica che dai primi del ‘900 percorreva le strade dell’isola, la Targa Florio del Mare® circumnavigherà la Sicilia, in senso orario o antiorario, per arrivare, dopo aver effettuato alcuni “pit stop” (ed è qui parte dell’originalità dell’evento) a Favignana, completando un percorso di circa 430 miglia. La partenza è prevista la mattina di lunedi 12 maggio 2008 per permettere a tutte le imbarcazioni di raggiungere Favignana nella giornata di sabato 17 maggio 2008 per l’antico rito della Mattanza.
I “pit stop” sono soste obbligatorie durante le quali concorrenti ed ospiti avranno a disposizione un’area “hospitality”, con spettacolo e area enogastronomica, per dare visibilità alle imbarcazioni ed ai loro sponsor e permettere alla popolazione locale di partecipare attivamente all’evento.
Per il periplo della Sicilia sono previste due opzioni di percorso:
- percorso in senso orario: partenza da Favignana per navigare verso Cefalù, Giardini Naxos, Marzamemi, San Leone e arrivo a Favignana;
- percorso in senso antiorario: partenza da Favignana per navigare verso San Leone, Marzamemi, Giardini Naxos, Cefalù e arrivo a Favignana.
Alla Targa Florio del Mare® parteciperanno imbarcazioni cabinate a vela con lunghezza fuori tutto non inferiore a 10 metri.
Un ricco gala e spettacolo con artisti di fama saranno la cornice della proclamazione dei vincitori e della consegna dei ricchi premi in palio. Al primo classificato andrà la “Targa Florio” in oro 18Kt e prezioso orologio di nota griffe appositamente prodotto; al secondo classificato la “Targa Florio” in argento 900/1000 e prezioso oggetto di gioielleria ed al terzo classificato la “Targa Florio” in metallo nobile e artistico oggetto di gioielleria.
La Targa Florio del Mare® è organizzata con il supporto della Regione Siciliana e delle Amministrazioni Locali interessate e sotto la supervisione del Comitato VII Zona della Federazione Italiana Vela, e si preannuncia come un grande ed originale evento velico, oltre che una nuova ed importante sfida nel mare di Sicilia.


07/03/2008 21:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci