VELA - Giardini Naxos ha accolto con entusiasmo il secondo pit stop della Targa Florio del mare. Gli arrivi, in tempo reale, sono stati così cadenzati: “Elima”, “Bulbo Matto”, “Nella”, “Niño”, “Whisky Echo” e “Andromeda”.
Tutte le barche hanno ormeggiato per i 30 minuti previsti dal regolamento e hanno ripreso mare verso Marzamemi.
La classifica in tempo compensato vede, per il momento, primo “Niño” di Peppe Fornich, che corre con il colori dello Yacht Club Favignana. La sfida si conferma agguerrita: mancano ancora tre tappe e gli equipaggi continuano a masticare miglia. “Considerando anche le condizioni meteo marine con cui siamo partiti da Favignana, è proprio una bella regata. Qualche equipaggio si è lasciato intimidire ma per fare la Targa Florio del mare ci vogliono davvero i numeri. Il gusto della sfida ti si appiccica addosso, a parte il sale!” sottolinea ancora Fornich. Questo conferma che nonostante la fatica, tutti gli equipaggi competono ai massimi livelli per vincere.
Uomini di mare, uomini veri come ama definirli il Presidente YCF Chiara Zarlocco, che ha accolto personalmente “Whisky Echo” di Matteo Miceli – anch’egli in gara con i colori dello YCF - in porto, a Giardini Naxos. “Una regata al limite” conferma Miceli, che di situazioni estreme, davvero, ne ha esperienza (il suo ultimo tentativo di traversata atlantica con scuffia e salvataggio rocambolesco su un cargo cipriota risale allo scorso gennaio).
Costante quanto prezioso l’affiancamento alla regata da parte della pilotina della Croce Rossa Italiana, sezione di Trapani, che ha soccorso un membro di “Elima” per un infortunio. “Solo una contusione e qualche escoriazione, del resto con il mare di questa notte era prevedibile qualche scossone a bordo” ha dichiarato Benedetto Rimi, capo squadra CRI per questi primi due pit stop.
Dopo Giardini Naxos, le barche raggiungeranno il porto di Marzamemi (Siracusa), per la terza sosta e quindi si orienteranno verso Sciacca (Agrigento) dove effettueranno l’ultimo pit stop prima di concludere l’avventuroso periplo della Sicilia a Favignana, entro sabato 21 maggio.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda