Vela, Targa Florio del Mare - L’imbarcazione “Elima” timonata da Antonino Sugamele, ha vinto la quarta edizione della “Targa Florio del mare”, regata d’altura organizzata dallo Yacht Club Favignana su un percorso di 438 miglia marine intorno alla Sicilia. Lo stesso Sugamele ha tagliato per primo il traguardo di Favignana in tempo reale aggiudicandosi così anche il trofeo “Line Honours”.
Sugamele ha impiegato per completare il periplo della Sicilia 74 ore e 59 minuti, record assoluto delle quattro edizioni della regata. A seguire si sono classificate “Niňo” (di Peppe Fornich), “Bulbo Matto” (di Fulvio Croce), “Whisky Echo” (di Matteo Miceli) e “Nella” (di Antonio Bacheca).
Il dato sportivo dell’evento è supportato da un’attenzione sempre maggiore a livello istituzionale. Eccezionale riconoscimento e grande entusiasmo, infatti, per la medaglia concessa quale premio di rappresentanza al valore sportivo alla regata dalla Presidenza della Repubblica Italiana accendendo così un focus sullo YCF e sulla manifestazione sportiva “Targa Florio del mare”.
A conclusione della regata, skipper, ospiti e giornalisti sono stati accolti nello stabilimento Florio, sito archeologico industriale tra i più importanti del mondo, dalla Sovrintendenza dei Beni Culturali di Trapani. Il Sovrintendente Prof Sebastiano Tusa ha guidato gli ospiti illustrando il sito con uno spaccato storico-archeologico dell’epoca. Molto importante la presentazione del rostro di una delle navi cartaginesi che nel 241 d.c. fu protagonista della famosa battaglia delle Egadi tra romani e cartaginesi.
Grande serata di chiusura della manifestazione presso lo stabilimento Florio, con il più bel vestito da sera e alla presenza di istituzioni e personalità del mondo della politica, dello sport e dello spettacolo. Numerosi i giornalisti della stampa specializzata e non (media system internazionale).
Nel corso della serata, premiazione dei primi classificati della quarta edizione della “Targa Florio del mare” e del concorso di disegno “Voglio fare il giro del mondo in barca a vela”. Il concorso, giunto alla sua terza edizione, ha coinvolto oltre 600 alunni delle scuole primarie delle località dove le imbarcazioni hanno effettuato i pit stop (Cefalù, Giardini Naxos, Marzamemi, Sciacca). L’obiettivo del concorso è quello di avvicinare sempre più i giovanissimi agli sport nautici e in particolar modo alla vela.
“Sono soddisfattissima del dato sportivo con il record del giro di Sicilia per questa edizione – il commento di Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana – l’intesa e l’affiatamento con i team di regata che, unitamente a me, hanno avuto un grande entusiasmo alla partecipazione di questa impegnativa performance sportiva sia per gli handicap sia per le difficoltà legate alla meteo e alle termiche durante la navigazione. Ringrazio tutti gli sponsor tecnici senza i quali sicuramente non avremmo potuto dare pianificazione e svolgimento a tutta la manifestazione. Inoltre, in un momento particolarmente difficile per Favignana e per l’intero territorio provinciale, l’isola ha potuto beneficiare di una nutrita presenza di ospiti partecipanti e turisti interessati all’evento, destinando un dato economico locale importante e dando la possibilità alle strutture ricettive di poter avere un beneficio in termini di presenze e con esse la vera apertura della stagione turistica. Un arrivederci a tutti dal 14 al 17 settembre, per la sesta edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio ”.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti