Long Beach, California (USA) – 13 aprile: Luna Rossa chiude al terzo posto la 50^ edizione della Congressional Cup, una delle regate più prestigiose e storiche del panorama velico internazionale, a cui si accede solo su invito.
Per il 50° anniversario della regata l’organizzazione ha scelto di invitare i migliori talenti del match race mondiale. Oltre a Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa vincitore nel 2010, sono scesi in gara nove skipper di altissimo livello, tra cui quattro che avevano già vinto almeno una volta la Congressional Cup: Ian Williams, Mathieu Richard, Simone Ferrarese (rispettivamente numeri 2, 5 e 8 della ranking list mondiale di match race) e Johnie Berntsson. Oltre a loro ha partecipato anche Taylor Canfield attualmente numero uno al mondo di match race.
Il team Luna Rossa, uscito in terza posizione dal doppio girone eliminatorio (12-6), ha affrontato in semifinale Ian Williams, l’inglese quattro volte campione del mondo di match race; l’altra semifinale si è svolta tra Taylor Canfield, skipper statunitense delle Virgin Island, e l’australiano Keith Swinton.
Le Semifinali hanno preso il via con vento tra i 7 e i 10 nodi. Il team Luna Rossa, sull’uno pari, parte in vantaggio nella terza prova, quella decisiva, ma prende una penalità durante il primo lato di poppa, cedendo così il posto in finale al team di Williams. Nella petit-final Francesco Bruni batte 2-1 l’australiano Keith Swinton, sesto nella ranking list mondiale di match race; a vincere la finale della 50^ edizione della Congressional Cup è Taylor Canfield per 2-1 su Ian Williams.
“La partecipazione alla Congressional Cup fa parte del programma di preparazione di Luna Rossa alla 35^ America’s Cup” ha commentato Max Sirena, skipper di Luna Rossa. “Abbiamo centrato il podio e, considerando che era la prima volta che regatavamo con questa nuova configurazione a bordo, il risultato è incoraggiante. Abbiamo fatto qualche errore di troppo e lo abbiamo pagato, ma sappiamo su cosa lavorare; il team è solido, ci sono ampi margini di miglioramento e ho avuto la conferma che le scelte fatte sono corrette.”
I dieci skipper si sono affrontati a bordo dei monoscafi one-design Catalina 37, in un doppio girone eliminatorio al termine del quale quattro skipper hanno avuto accesso alle semifinali e quindi alla finale; i sei equipaggi eliminati si sono invece sfidati in una regata di flotta
Il team Luna Rossa era composto da: Francesco Bruni (timoniere), Adam Minoprio (tattico), Xabier Fernandez (randista), Simeon Tienpont (pitman), Pierluigi de Felice (trimmer), Max Sirena (prodiere).
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat