martedí, 4 novembre 2025

MATCH RACE

Luna Rossa sul podio alla Congressional Cup

luna rossa sul podio alla congressional cup
redazione

Long Beach, California (USA) – 13 aprile: Luna Rossa chiude al terzo posto la 50^ edizione della Congressional Cup, una delle regate più prestigiose e storiche del panorama velico internazionale, a cui si accede solo su invito.

Per il 50° anniversario della regata l’organizzazione ha scelto di invitare i migliori talenti del match race mondiale. Oltre a Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa vincitore nel 2010, sono scesi in gara nove skipper di altissimo livello, tra cui quattro che avevano già vinto almeno una volta la Congressional Cup: Ian Williams, Mathieu Richard, Simone Ferrarese (rispettivamente numeri 2, 5 e 8 della ranking list mondiale di match race) e Johnie Berntsson. Oltre a loro ha partecipato anche Taylor Canfield attualmente numero uno al mondo di match race.

Il team Luna Rossa, uscito in terza posizione dal doppio girone eliminatorio (12-6), ha affrontato in semifinale Ian Williams, l’inglese quattro volte campione del mondo di match race; l’altra semifinale si è svolta tra Taylor Canfield, skipper statunitense delle Virgin Island, e l’australiano Keith Swinton.

Le Semifinali hanno preso il via con vento tra i 7 e i 10 nodi. Il team Luna Rossa, sull’uno pari, parte in vantaggio nella terza prova, quella decisiva, ma prende una penalità durante il primo lato di poppa, cedendo così il posto in finale al team di Williams. Nella petit-final Francesco Bruni batte 2-1 l’australiano Keith Swinton, sesto nella ranking list mondiale di match race; a vincere la finale della 50^ edizione della Congressional Cup è Taylor Canfield per 2-1 su Ian Williams.

“La partecipazione alla Congressional Cup fa parte del programma di preparazione di Luna Rossa alla 35^ America’s Cup” ha commentato Max Sirena, skipper di Luna Rossa. “Abbiamo centrato il podio e, considerando che era la prima volta che regatavamo con questa nuova configurazione a bordo, il risultato è incoraggiante. Abbiamo fatto qualche errore di troppo e lo abbiamo pagato, ma sappiamo su cosa lavorare; il team è solido, ci sono ampi margini di miglioramento e ho avuto la conferma che le scelte fatte sono corrette.”

I dieci skipper si sono affrontati a bordo dei monoscafi one-design Catalina 37, in un doppio girone eliminatorio al termine del quale quattro skipper hanno avuto accesso alle semifinali e quindi alla finale; i sei equipaggi eliminati si sono invece sfidati in una regata di flotta

Il team Luna Rossa era composto da: Francesco Bruni (timoniere), Adam Minoprio (tattico), Xabier Fernandez (randista), Simeon Tienpont (pitman), Pierluigi de Felice (trimmer), Max Sirena (prodiere).


                                   


14/04/2014 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci