sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Lo spettacolo dei Maxi da domani a Porto Cervo

lo spettacolo dei maxi da domani porto cervo
redazione

Vela, Maxi Yacht Rolex Cup - E’ passato un anno dall’ultima edizione ma il ritorno della Maxi Yacht Rolex Cup rinnova il fermento che a Porto Cervo si respira ormai da oltre vent’anni, da quando lo Yacht Club Costa Smeralda, in collaborazione con lo storico sponsor Rolex, organizza quello che è divenuto uno degli eventi di punta del suo calendario sportivo. Particolarmente ricco, sia per il numero di iscritti che per il livello dei velisti, l’evento di quest’anno include infatti la prima edizione dell’Isaf Mini Maxi Rolex World Championship, in cui 24 delle 49 imbarcazioni iscritte alle regata si contenderanno il titolo mondiale per la classe Mini Maxi. Le imbarcazioni che compongono l’eccezionale flotta gareggiano in rappresentanza di 13 nazioni e hanno una lunghezza compresa tra i 18 e i 45 metri.   

Conclusi i controlli tecnici – pesa degli scafi e misurazioni delle vele – gli equipaggi scenderanno in campo domani, 6 settembre, alle 12.00 per la prima delle cinque giornate di regate che, salvo il riposo previsto per giovedì 9, li vedrà impegnati fino a sabato 11. La flotta verrà suddivisa nelle categorie Wally, Super Maxi & J Boats, Racing/Cruising & Racing e Mini Maxi. Tra le imbarcazioni iscritte in quest’ultima classe solo quelle che aderiscono al regolamento owner-driver dell’International Maxi Association (che prevede la presenza al timone dell’armatore), sono in lizza per il titolo mondiale Mini Maxi.  Nel corso della manifestazione velica gli equipaggi si sfideranno sia su percorsi a bastone che in regate costiere intorno alle isole granitiche dell’Arcipelago de La Maddalena, in uno scenario che rende questo campo di regata uno dei più suggestivi al mondo. 

<<Questa regata è una delle punte di diamante del nostro calendario sportivo – ha dichiarato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo -  e dal 1981 ad oggi questo evento ha avuto una crescita esponenziale, tenendosi al passo con gli sviluppi della vela mondiale. Questa flotta da record denota quanto la regata sia apprezzata dagli armatori e la dice lunga sull’impegno del Club nel radunare a Porto Cervo l’eccellenza dello yachting internazionale. I 49 Maxi Yacht, la collaborazione del title sponsor Rolex, il livello dei velisti presenti e l’incredibile campo di regata garantiranno una settimana di sfide davvero spettacolari>>.

Tra le imbarcazioni iscritte alla competizione sono innumerevoli quelle che possono ormai definirsi di casa a Porto Cervo, come lo Swan 90 DSK Pioneer Investment, dell’armatore Danilo Salsi, secondo classificato alla Maxi dello scorso anno nella categoria Racing Cruising, nonché primo all’Antigua Sailing Week 2010. Tornano anche i due Wally Indio di Andrea Recordati e Highland Fling di Irvine Laidlaw , rispettivamente primo e secondo nella classifica di classe della Loro Piana Superyacht Regatta 2010 e ancora Gliss, vincitore overall della Loro Piana del 2009.

Uno dei nuovi arrivi alle regate dello Yacht Club Costa Smeralda  è Esimit Europa (ex Alfa Romeo 2). Nonostante sia stata varata solo a giugno, quest’imbarcazione ha già fatto parlare di sè aggiudicandosi in tempo reale la Giraglia Rolex Cup di quest’anno e stabilendo un nuovo record per la Palermo- Montecarlo di agosto. 

Uno tra gli scafi in evidenza tra la flotta dei Mini Maxi è Alegre dell’armatore Andres Soriano, primo classificato alla Rolex Capri Sailing Week 2010 e alla Rolex Middle Sea Race del 2009. C’è attesa anche per la prestazione di Bella Mente, l’imbarcazione che l’armatore americano Hap Fauth ha condotto alla vittoria nella propria divisione della Key West Race Week di quest’anno. Tra i Mini Maxi protagonisti dell’evento anche Ran di Niklas Zennstrom, vincitore nelle propria categoria della Rolex Sydney-Hobart 2009, e Shockwave del neozelandese Neville Crichton. Quest’ultimo scafo (ex Alfa Romeo 3) ha ottenuto la vittoria overall alla Giraglia Rolex Cup 2010.          

A dimostrazione del tenore dell’evento, la presenza di alcuni tra i migliori velisti ed armatori a livello mondiale, tra cui moltissimi italiani come Flavio Favini, skipper di Esimit Europa, e Pietro D’Alì, a bordo di Viriella. Occhi inevitabilmente puntati anche sull’armatore di Farewell, Alessandro Rinaldi, che corre con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda e ha scelto di affidare la tattica a Vasco Vascotto.


05/09/2010 21:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci