mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: Django vince la Coppa Europa Smeralda 888

porto cervo django vince la coppa europa smeralda 888
redazione

A seguire l'ultimo evento sportivo YCCS tenutosi a fine giugno in Costa Smeralda, la flotta delle Smeralda 888 ha fatto ritorno a Porto Cervo per il tradizionale appuntamento di Coppa Europa Smeralda 888. L’evento, parte del circuito della Classe, si è svolto dal 12 luglio fino ad oggi e ha visto la partecipazione di 11 equipaggi in rappresentanza dei più prestigiosi Yacht Club di livello internazionale. Conquista la vittoria il team di Django in rappresentanza del Royal Thames Yacht Club, seguito da Vamos Mi Amor e Canard a L’Orange dello Yacht Club de Monaco, rispettivamente secondo e terzo classificato.

A fare gli onori di casa sono stati i team in rappresentanza dello YCCS: Giada, del socio Germano Scarpa e Be Cool, dei soci Guglielmo e Vittorio Lombardi Stronati. Presente Vamos Mi Amor di Charles De Bourbon, vincitore delle ultime due edizioni dell’evento, che ha provato a conquistare la terza vittoria di fila affrontando Bedà (skipper Timofey Sukhotin) fresco di vittoria all’Invitational Smeralda 888. Tra gli altri partecipanti: Canard a l’Orange (skipper Achille Onorato), Django (skipper Giovanni Lombardi Stronati), Gorilla Gang (skipper Andrea Statari), Kzi Mo D’Eau (skipper Jelena Krasnokhcka), Luigia (skipper Silvia De Longhi), Mathilde (skipper Morten H Kielland) e il team di Millenium Falcon (skipper Marco Favale).

Le regate alla Coppa Europa Smeralda 888 sono iniziate il pomeriggio di venerdì 12 luglio, con condizioni di vento leggero che hanno comunque permesso lo svolgimento delle 3 prove in programma. La giornata con le condizioni meteo tipiche della Costa Smeralda, è stata quella di ieri, 13 luglio, dove la flotta delle Smeralda 888 è stata accompagnata da un vento di Maestrale di intensità tra i 14 e i 16 nodi. Questa mattina, caratterizzata ancora una volta da un vento leggero da est intorno ai 6-7 nodi, è stato possibile svolgere le restanti 2 prove per raggiungere il totale di 8, come previsto da programma. 



La classifica durante le tre giornate dell’evento ha visto vari cambiamenti nelle prime tre posizioni, tra cui l’alternanza al vertice tra Django e Millenium Falcon, team in rappresentanza dello Yacht Club de Monaco che tra i parziali risulta essere quello con più vittorie registrate. Oggi, giornata conclusiva, Django ha tagliato per primo il traguardo nell’ultima prova, decisiva ai fini della classifica, chiudendo tre giorni di performance costanti che gli hanno consentito di vincere la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888. Con un solo punto di distacco, si posiziona sul secondo gradino del podio Vamos Mi Amor seguito dal team di Canard a L’Orange che, dal sesto posto in cui si trovava a conclusione delle prove del primo giorno, ha risalito la classifica. I primi quattro classificati sono anche tutti soci dello Yacht Club Costa Smeralda. Ai piedi del podio, per un solo punto, troviamo infatti Giada in rappresentanza dello YCCS, mentre a causa di una giornata complicata Millenium Falcon è scivolato in quinta posizione.

A conclusione delle competizioni, i team si sono ritrovati presso lo YCCS per la premiazione finale dove il vincitore ha ricevuto anche un comunicatore satellitare, inReach Mini 2, offerto dal Technical Partner Garmin Marine. ph. Daniele Macis

 


14/07/2024 16:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci