martedí, 11 novembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: Django vince la Coppa Europa Smeralda 888

porto cervo django vince la coppa europa smeralda 888
redazione

A seguire l'ultimo evento sportivo YCCS tenutosi a fine giugno in Costa Smeralda, la flotta delle Smeralda 888 ha fatto ritorno a Porto Cervo per il tradizionale appuntamento di Coppa Europa Smeralda 888. L’evento, parte del circuito della Classe, si è svolto dal 12 luglio fino ad oggi e ha visto la partecipazione di 11 equipaggi in rappresentanza dei più prestigiosi Yacht Club di livello internazionale. Conquista la vittoria il team di Django in rappresentanza del Royal Thames Yacht Club, seguito da Vamos Mi Amor e Canard a L’Orange dello Yacht Club de Monaco, rispettivamente secondo e terzo classificato.

A fare gli onori di casa sono stati i team in rappresentanza dello YCCS: Giada, del socio Germano Scarpa e Be Cool, dei soci Guglielmo e Vittorio Lombardi Stronati. Presente Vamos Mi Amor di Charles De Bourbon, vincitore delle ultime due edizioni dell’evento, che ha provato a conquistare la terza vittoria di fila affrontando Bedà (skipper Timofey Sukhotin) fresco di vittoria all’Invitational Smeralda 888. Tra gli altri partecipanti: Canard a l’Orange (skipper Achille Onorato), Django (skipper Giovanni Lombardi Stronati), Gorilla Gang (skipper Andrea Statari), Kzi Mo D’Eau (skipper Jelena Krasnokhcka), Luigia (skipper Silvia De Longhi), Mathilde (skipper Morten H Kielland) e il team di Millenium Falcon (skipper Marco Favale).

Le regate alla Coppa Europa Smeralda 888 sono iniziate il pomeriggio di venerdì 12 luglio, con condizioni di vento leggero che hanno comunque permesso lo svolgimento delle 3 prove in programma. La giornata con le condizioni meteo tipiche della Costa Smeralda, è stata quella di ieri, 13 luglio, dove la flotta delle Smeralda 888 è stata accompagnata da un vento di Maestrale di intensità tra i 14 e i 16 nodi. Questa mattina, caratterizzata ancora una volta da un vento leggero da est intorno ai 6-7 nodi, è stato possibile svolgere le restanti 2 prove per raggiungere il totale di 8, come previsto da programma. 



La classifica durante le tre giornate dell’evento ha visto vari cambiamenti nelle prime tre posizioni, tra cui l’alternanza al vertice tra Django e Millenium Falcon, team in rappresentanza dello Yacht Club de Monaco che tra i parziali risulta essere quello con più vittorie registrate. Oggi, giornata conclusiva, Django ha tagliato per primo il traguardo nell’ultima prova, decisiva ai fini della classifica, chiudendo tre giorni di performance costanti che gli hanno consentito di vincere la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888. Con un solo punto di distacco, si posiziona sul secondo gradino del podio Vamos Mi Amor seguito dal team di Canard a L’Orange che, dal sesto posto in cui si trovava a conclusione delle prove del primo giorno, ha risalito la classifica. I primi quattro classificati sono anche tutti soci dello Yacht Club Costa Smeralda. Ai piedi del podio, per un solo punto, troviamo infatti Giada in rappresentanza dello YCCS, mentre a causa di una giornata complicata Millenium Falcon è scivolato in quinta posizione.

A conclusione delle competizioni, i team si sono ritrovati presso lo YCCS per la premiazione finale dove il vincitore ha ricevuto anche un comunicatore satellitare, inReach Mini 2, offerto dal Technical Partner Garmin Marine. ph. Daniele Macis

 


14/07/2024 16:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci