A seguire l'ultimo evento sportivo YCCS tenutosi a fine giugno in Costa Smeralda, la flotta delle Smeralda 888 ha fatto ritorno a Porto Cervo per il tradizionale appuntamento di Coppa Europa Smeralda 888. L’evento, parte del circuito della Classe, si è svolto dal 12 luglio fino ad oggi e ha visto la partecipazione di 11 equipaggi in rappresentanza dei più prestigiosi Yacht Club di livello internazionale. Conquista la vittoria il team di Django in rappresentanza del Royal Thames Yacht Club, seguito da Vamos Mi Amor e Canard a L’Orange dello Yacht Club de Monaco, rispettivamente secondo e terzo classificato.
A fare gli onori di casa sono stati i team in rappresentanza dello YCCS: Giada, del socio Germano Scarpa e Be Cool, dei soci Guglielmo e Vittorio Lombardi Stronati. Presente Vamos Mi Amor di Charles De Bourbon, vincitore delle ultime due edizioni dell’evento, che ha provato a conquistare la terza vittoria di fila affrontando Bedà (skipper Timofey Sukhotin) fresco di vittoria all’Invitational Smeralda 888. Tra gli altri partecipanti: Canard a l’Orange (skipper Achille Onorato), Django (skipper Giovanni Lombardi Stronati), Gorilla Gang (skipper Andrea Statari), Kzi Mo D’Eau (skipper Jelena Krasnokhcka), Luigia (skipper Silvia De Longhi), Mathilde (skipper Morten H Kielland) e il team di Millenium Falcon (skipper Marco Favale).
Le regate alla Coppa Europa Smeralda 888 sono iniziate il pomeriggio di venerdì 12 luglio, con condizioni di vento leggero che hanno comunque permesso lo svolgimento delle 3 prove in programma. La giornata con le condizioni meteo tipiche della Costa Smeralda, è stata quella di ieri, 13 luglio, dove la flotta delle Smeralda 888 è stata accompagnata da un vento di Maestrale di intensità tra i 14 e i 16 nodi. Questa mattina, caratterizzata ancora una volta da un vento leggero da est intorno ai 6-7 nodi, è stato possibile svolgere le restanti 2 prove per raggiungere il totale di 8, come previsto da programma.
La classifica durante le tre giornate dell’evento ha visto vari cambiamenti nelle prime tre posizioni, tra cui l’alternanza al vertice tra Django e Millenium Falcon, team in rappresentanza dello Yacht Club de Monaco che tra i parziali risulta essere quello con più vittorie registrate. Oggi, giornata conclusiva, Django ha tagliato per primo il traguardo nell’ultima prova, decisiva ai fini della classifica, chiudendo tre giorni di performance costanti che gli hanno consentito di vincere la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888. Con un solo punto di distacco, si posiziona sul secondo gradino del podio Vamos Mi Amor seguito dal team di Canard a L’Orange che, dal sesto posto in cui si trovava a conclusione delle prove del primo giorno, ha risalito la classifica. I primi quattro classificati sono anche tutti soci dello Yacht Club Costa Smeralda. Ai piedi del podio, per un solo punto, troviamo infatti Giada in rappresentanza dello YCCS, mentre a causa di una giornata complicata Millenium Falcon è scivolato in quinta posizione.
A conclusione delle competizioni, i team si sono ritrovati presso lo YCCS per la premiazione finale dove il vincitore ha ricevuto anche un comunicatore satellitare, inReach Mini 2, offerto dal Technical Partner Garmin Marine. ph. Daniele Macis
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio