Prende il via oggi la Grand Soleil Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme al Cantiere del Pardo. L’evento, che torna in Costa Smeralda dopo l’ultima volta nel 2007, è dedicato agli armatori Grand Soleil che si ritrovano a Porto Cervo per un weekend all'insegna dell'amichevole veleggiata in mare e degli esclusivi eventi sociali una volta rientrati a terra.
Questo pomeriggio si terrà lo Skippers Briefing a cui farà seguito il Welcome Cocktail per dare il benvenuto ad armatori ed equipaggi, sulla terrazza panoramica dello YCCS. Il programma prevede che la flotta dei quasi 40 Grand Soleil partecipanti navighi domani e dopodomani, 22 e 23 giugno, nello scenario unico dell’Arcipelago di La Maddalena.
Tra gli iscritti alla 22^ edizione dell’evento spiccano i Grand Soleil 72 Pantarei 2 e Shanti, le nuove ammiraglie del Cantiere del Pardo. Il Grand Soleil 80, Essentia è l’imbarcazione più imponente della flotta con i suoi circa 26 metri di lunghezza. Ancora, sono presenti modelli che hanno fatto la storia del Cantiere del Pardo come i Grand Soleil 42 Gilda e Tobalù del Mar disegnati da German Frers o Bucentaure 2 disegnato dallo studio Judel/Vrolijk. Tra gli iscritti figurano inoltre i Grand Soleil 40 e 44, rispettivamente Fra’ Paolele, Yankee R e Lazy Dog, disegnati da Matteo Polli e Nauta Design. La maggior parte della flotta proviene da varie regioni del Bel Paese ma ci sono alcuni partecipanti provenienti dalla Spagna, Francia, Principato di Monaco e persino da Porto Rico. Il Grand Soleil 44, Lazy Dog, dell’armatore Sergio Sagramoso batte infatti bandiera portoricana. Tra i presenti anche due rappresentanti della tradizionalmente nutrita flotta adriatica: il GS 44 Athirat da Trieste e il GS 43 Seawolf da Rimini.
Domani sera, 22 giugno, si terrà l’elegante Cena di Gala dedicata ad armatori ed equipaggi presso il Ristorante del Club. Un momento di festa che vedrà i partecipanti riunirsi e condividere i momenti speciali insieme nella cornice esclusiva dello YCCS. L’evento si concluderà domenica, 23 giugno, con la Premiazione in Piazza Azzurra.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro