giovedí, 18 settembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: parte domani la Giorgio Armani Superyacht Regatta

porto cervo parte domani la giorgio armani superyacht regatta
redazione

Il Cocktail di benvenuto sulla terrazza panoramica dello YCCS apre ufficialmente la Giorgio Armani Superyacht Regatta. La comune passione per il mare vede insieme, per il terzo anno consecutivo, lo YCCS e Giorgio Armani. Si tratta della 17^ edizione della Superyacht Regatta e, come da quattro anni a questa parte, ne sarà parte il Southern Wind Rendezvous riservato agli yacht dell’omonimo cantiere. 

 Domattina, i superyacht a vela presenti lasceranno le banchine antistanti lo Yacht Club per dirigersi sulla linea di partenza, per poi sfilare tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena, seguendo il percorso predisposto dal Comitato di Regata in funzione delle condizioni del vento. Il programma in mare si concluderà sabato 8 con la premiazione in piazza Azzurra dove, per tutta la durata dell’evento, è stato allestito il pop-up Armani, aperto a tutti i partecipanti e al pubblico, presso cui scoprire la collezione Giorgio Armani Mare. 

 

Oltre alle regate, cui prendono parte con uno spirito di amichevole competizione equipaggi composti da famiglie e amici supportati da alcuni professionisti della vela, la Giorgio Armani Superyacht è ricca di esclusivi appuntamenti sociali. Il momento più atteso della settimana sarà la Cena degli Armatori, a cui è possibile prendere parte su invito, la sera del 5 giugno allo Yacht Club Costa Smeralda. La cena sarà realizzata “a quattro mani” dagli chef YCCS con un menù dello chef stellato Massimo Tringali dell’Emporio Armani Ristorante a Parigi. Da non perdere, il giorno successivo, la cena Southern Wind “Night in Blue” nel caratteristico borgo di San Pantaleo e il Beach Party al tramonto che si terrà nella suggestiva location del Cone Club di Baja Sardinia. Ogni giorno al rientro dal mare, armatori ed equipaggi si potranno ritrovare presso il pop-up Giorgio Armani Mare in Piazza Azzurra per un aperitivo post-regata dove condividere le emozioni vissute in barca.

 “Porto Cervo è un vero e proprio gioiello, reso unico dalla sua particolare posizione: un borgo incastonato nella natura, circondato da acque di un colore mai visto. Ed è qui che qui che ha luogo la Giorgio Armani Superyacht Regatta, quest’anno alla sua terza edizione; un evento sportivo emozionante che mi permette di portare un pezzo del mio mondo in questo luogo, nella mia stagione preferita.” Queste le parole di Giorgio Armani sull’evento.

 

Tra le barche presenti sarà sfida a due tra il Southern Wind RP 100 Morgana di Francesco De Santis con a bordo il due volte oro olimpico Luis Doreste e lo Swan 115 Moat del socio YCCS Juan Ball, con il campione argentino Guillermo Parada alla tattica, mentre in banchina vedremo anche il Solaris 111 CeFeA di Marc Giorgetti, azionista di maggioranza del cantiere di Aquileia. Molto nutrita la presenza del cantiere Southern Wind, fondato 33 anni fa dall’italiano Willy Persico e specializzato nella costruzione di imbarcazioni a vela altamente performanti nel range tra i 100 e i 120 piedi, circa 30 metri e oltre. In particolare faranno il loro debutto due SW96, Liberty e Nyumba GT il primo esemplare con motorizzazione ibrida del cantiere, frutto di un attento lavoro di ricerca e sviluppo tecnologico per rendere sempre più sostenibili i superyacht a vela di Southern Wind. Tra i presenti anche il SW 82 Grande Orazio del socio YCCS Massimiliano Florio.

Le previsioni meteo indicano venti moderati dai quadranti occidentali per la prima giornata, seguita da un calo con rotazione verso nord per giovedì, infine una moderata ripresa del vento dai quadranti orientali per venerdì con intensificazione il sabato.  

 


04/06/2024 20:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci