martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

CNSM

La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita, prima lunga del Trofeo Caorle X2 XTutti 2025

la ottanta del circolo nautico santa margherita prima lunga del trofeo caorle x2 xtutti 2025
redazione

Il Circolo Nautico Santa Margherita celebra nel 2025 cinquant’anni di vela offshore, tanti ne sono trascorsi dalla prima edizione della 500x2 nel 1975, e lo fa con un calendario di regate avvincenti e con eventi aperti al pubblico, organizzati in collaborazione con la città di Caorle, Comune Europeo dello Sport 2025.

 

Il primo appuntamento, declinato al femminile, è “Dalle Olimpiadi a Coppa America: storia di veliste di successo” promosso dall’amministrazione comunale all’interno della rassegna “La via delle donne”.

L’appuntamento, gratuito e aperto al pubblico, si terrà domenica 23 marzo alle ore 18.30 presso il Centro Civico di Piazza Vescovado a Caorle.

Le campionesse Caterina Banti (due volte medaglia d’oro nel Nacra 17 a Tokyo e Parigi), Giovanna Micol (atleta olimpica a Pechino e Londra, tra le vincitrici della Puig Women’s America’s Cup) e Jana Germani(timoniera 49erFx a Parigi e prima nel ranking mondiale di specialità), dialogheranno con Francesca Pitacco su temi quali passione, impegno, dedizione e sacrificio per arrivare ad eccellere nello sport e di cosa questo rappresenti oggi per una velista.

 

Il via alle regate del Trofeo Caorle X2 XTutti sarà due settimane dopo con La Ottanta, organizzata in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e Antal, azienda italiana all’avanguardia nella produzione di attrezzature per il piano di coperta.

L’undicesima edizione si correrà il 5 e 6 aprile su percorso Caorle-Grado-Pirano (SLO) nelle categorie X2 e XTutti sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC e IRC.

 

Le iscrizioni si chiuderanno il 25 marzo, a un mese dal via sono una cinquantina gli equipaggi già registrati, quasi equamente suddivisi nelle due categorie.

Tra gli iscritti XTutti, la battaglia nell’alto adriatico sarà sicuramente avvincente nelle diverse classi.

Sulla linea di partenza ci saranno tra gli altri Mecube, il veloce Farr 400 di Stefano Novello, Amabell, Millenium 40 di Lara Piva, il J112 Athena di Giuseppe Mezzalira, il Farr40 Irina del ravennate Maurizio Guglielmo, l’X35 Oxygen di Andrea Gozo e Hangover, Solaris 36 del Blu Sailing Team, vice campione italiano offshore.

Sotto i 10 metri, diverse imbarcazioni veloci da tenere d’occhio, come Northern Light Adriatica, S30 di Fabio Bignolini, Glenfield, Evolution10 dello sloveno Andrej Jereb, i Farr 30 Matrix di Carla Rigon e Drago Volante, dei giovanissimi atleti ravennati allenati da Matteo Rusticali.

Nella categoria X2 al via alcune agguerrite coppie “familiari” come i campioni europei ORC Doublehanded Mauro e Giovanni Trevisan sul Millenium 40 Hauraki, Oreste e Sofia Maran su Ali, Giuseppe e Pietro Bragagnolo su X-Ray, Mauro e Niccolò Tinti su Valentina 4.

Tra gli scafi più veloci, l’XP 50 Oryx di Paolo Bevilacqua-Michele Toffano, il Comet 41S Boogeyman di Roberto Benedetti-Nicola Dodich e per la prima volta la coppia ungherese Simo Bela-Norbert Séllei sul Canard 41 Cuni.

Non mancheranno gli habitué -alcuni dei quali già iscritti a La Duecento e La Cinquecento- e imbarcazioni che possono ambire alla vittoria in tempo compensato come Demon-x di Nicola Borgatello-Silvio Sambo, Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tomaso Pressacco, Sonia di Gianluca Celeprin-Enrico Stievano, Tokio di Massimo Minozzi-Giulia Raitieri.

 

Le regate proseguiranno con due appuntamenti classici, validi ai fini della classifica del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, a cui sarà possibile iscriversi in omaggio alla tradizione degli anni passati, sia in ORC che in IRC: La Duecento Trofeo Antal dal 2 al 4 maggio e La Cinquecento Trofeo Pellegrini dal 1 al 7 giugno.

Per entrambe le regate sono previsti interessanti eventi a terra che avranno per protagonisti, oltre alla vela, anche l’enogastronomia e le tradizioni marinaresche con show cooking, degustazioni ed eventi culturali come proiezioni, concerti e incontri con velisti e scrittori.

 

Le regate del Circolo Nautico Santa Margherita sono organizzate in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio che offrirà gli ormeggi, con la possibilità di contare anche sull’ospitalità di Marina Sant’Andrea per le imbarcazioni con pescaggio superiore ai 3 metri.

 

Sponsor 2025 del La Ottanta è Antal, storica azienda di Padova all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, con un'offerta completa di oltre 1000 articoli di attrezzature per il piano di coperta di imbarcazioni a vela dai 30 ai 140 piedi.

Technical Partner 2025 sono Trim per le previsioni meteo, Cantina Colli del Soligo, produttrice di pregiati vini e Dial Bevande.

 

 

 

 


07/03/2025 23:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci