giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

CNSM

La Cinquecento: vittoria ORC Overall a Super Atax (XTutti) Black Angel (X2)

la cinquecento vittoria orc overall super atax xtutti black angel x2
redazione

Il Trofeo Soligo Never Give Up dell’edizione 2020 de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Comune di Caorle, Darsena dell’Orologio, FIV (Federazione Italiana Vela) e UVAI (Unione Vela d’Altura) va agli austriaci Martin Reiner-Florian Schuster che con il loro Seascape 27 Canopus hanno tagliato il traguardo alle 12:55 di venerdì 11 settembre, accompagnati nelle ultime faticose miglia da un benefico vento di bora intorno ai 12 nodi.

 

Con gli ultimi arrivi di venerdì 11 settembre si conclude ufficialmente la quarantaseiesima edizione di questa regata senza tempo, lungo i più impegnativi tratti dell’alto Adriatico, da Caorle alle isole Tremiti passando per Sansego in Croazia.

Al calcolo dei tempi compensati ORC nella classica categoria X2 confermata la vittoria Overall di Black Angel, IMX-38 di Paolo Striuli in coppia con Marco Tapetto, terzi assoluti al traguardo alle 09:25.14 di giovedì 10 settembre, protagonisti di un avvincente recupero sugli avversari.

 

Emozionato l’ex pescatore di Caorle Paolo Striuli, grande appassionato di regate offshore che con la 500x2 e la sua città ha un rapporto molto stretto.

“Le regate d’altura X2 sono per me l’essenza della vela e della marineria e vincere la 500x2 mi da sempre delle emozioni uniche. Questa edizione è stata particolare sotto molti aspetti, la prima vera regata per tanti partecipanti in questo anno di rinvii. Le condizioni meteo sono state impegnative, difficili da interpretare e come sempre il livello degli avversari nella categoria X2 era molto alto, sono contento del risultato finale, per il quale ringrazio il mio co-skipper Marco Tapetto che ha preparato la barca perfettamente”.

 

Secondo posto assoluto per gli inossidabili “demoni” Nicola Borgatello-Silvio Sambo con l’X35 Demon-X, sempre nel gruppo di testa e al terzo posto il nuovissimo J99 Tokio di Massimo Minozzi-Andrea Da Re, alla loro prima emozionante 500x2.

In classe ORC 2 X2 si impone Tasmania di Antonio Di Chiara-Walter Svetina, soddisfazioni anche per il trimarano Sayg I di Andreas Hofmaier-Christian Joerg e per Ivo Kvestic con Ivica Kostelic, che hanno concluso la regata nelle prime ore di venerdì 11 settembre, dando al campione olimpionico di sci croato la possibilità di macinare preziose miglia di allenamento in vista delle regate di qualificazione per il doppio misto offshore di Parigi 2024.

 

A scrivere il proprio nome nell’albo d’ora della manifestazione come vincitore ORC Overall nella categoria XTutti è lo Ior Super Atax del padovano Marco Bertozzi, al traguardo alle 23:55 di mercoledì 9 settembre, vincitore anche del Trofeo Pellegrini Line Honour XTutti.

“Questa è la nostra settima vittoria Overall con Super Atax, una barca che ci regala sempre grandi soddisfazioni. Per la prima volta abbiamo vinto anche il Trofeo Pellegrini Line Honour, che ci ha dato nuove emozioni in un’edizione molto faticosa e combattuta con avversari temibili, che non hanno mai ceduto fino al traguardo. La soddisfazione di vincere Overall una grande regata offshore come La Cinquecento è difficile da descrivere. Devo ringraziare un equipaggio fantastico senza il quale non si possono raggiungere questi risultati.” ha dichiarato Marco Bertozzi alla lettura delle classifiche.

 

Il secondo e terzo posto ORC Overall è tutto sloveno, con le vittorie di Macropus, First 40.7 di Ziga Merhar e di Fado, Salona 37 di Andrej Jereb.

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini è valida per il titolo di Campione Offshore Alto Adriatico, che comprendono anche La Duecento, la Ri.Ga.Sa di Rimini e la Trieste-San Giovanni in Pelago.

 

Le premiazioni de La Cinquecento Trofeo Pellegrini si terranno congiuntamente a quelle de La Ottanta e La Duecento domani sabato 12 settembre alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle.

Ad attendere i vincitori prestigiosi premi messi a disposizione dagli sponsor e i Trofei Challenge Leonardo Bronca, assegnato al miglior risultato della coppia più giovane, il Trofeo delle Vittorie, per il vincitore della 500x2 in tempo reale categoria monoscafi e il Trofeo Super Atax destinato al vincitore assoluto ORC XTutti.

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2020 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con Darsena dell’Orologio e la partnership di Cantina Colli del Soligo, Birra Paulaner, Dial Bevande, Om Ravenna, Upwind di Aurora Scs, Wind Design, Marina Sant’Andrea, Antal, Astra Yacht.

Main Sponsor de La Cinquecento è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, Technical Partner è Vennvindazienda di abbigliamento tecnico per la vela e il tempo libero.

 

Classifiche provvisorie www.cnsm.org, foto e video pagina Facebook Circolo Nautico Porto santa Margherita.

 


11/09/2020 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci