martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

MAXI YACHT ROLEX CUP

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

maxi yacht rolex cup il maestrale la fa da padrone
redazione

Nel Rolex IMA Maxi 1 World Championship si è imposto il WallyCento V del socio YCCS Karel Komarek, che consolida la sua posizione in testa alla classifica provvisoria. Secondo posto di giornata per Leopard 3 di Joost Schuijff con Chris Nicholson alla tattica, terzo il WallyCento Galateia, con il sei volte vincitore dell’America’s Cup Murray Jones nel ruolo di tattico. La classifica generale provvisoria vede V in testa seguito da Galateia e da Bullitt.

 

Nella classe Maxi 3 il Baltic Cafè Racer 68 Ganesha, alla tattica il sudafricano Mark Sadler, si è imposto su Artemis Blue di James Neville, past Commodore del RORC, con il neozelandese Dean Barker alla tattica. Terzo posto per Oscar 3, che mantiene la testa della classifica provvisoria di classe davanti a Grande Orazio e Ganesha.

Il Vallicelli 78 H2O del socio YCCS Riccardo De Michele, con Lorenzo Bodini alla tattica, ha dimostrato anche oggi la sua costanza vincendo ancora nella classe Maxi 4 che guida in classifica generale con soli 3 punti. Seconda posizione di giornata e in classifica generale per Yoru di Luigi Sala, con Gabriele “Ganga” Bruni alla tattica e terzo posto per lo Swan 601 @arobas di Gérard Logel. 

 

Tra i Supermaxi ancora una vittoria per lo Swan 115 Moat, davanti al Wally 94 Inti e il Briand 108 Inoui. I tre Supermaxi si trovano nello stesso ordine nella classifica generale provvisoria.

ella classe Maxi Grand Prix le due prove previste sono state annullate perché nell’area di partenza per le regate a bastone il Comitato di Regata ha registrato un vento costante superiore a 25 nodi e raffiche a 30 nodi e oltre. La classifica provvisoria odierna resta quindi immutata con Django 7X, Jolt e Bella Mente nelle prime tre posizioni.

 

Le regate riprendono domani con tutte le classi impegnate in una regata costiera. L’orario della prima partenza è stato anticipato alle ore 11 prima che il Maestrale si intensifichi ulteriormente. Ph. Max Ranchi

 


11/09/2025 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci