Per l’atterraggio alle Isole Tremiti i partecipanti alla 50° edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle, la Darsena dell’Orologio e il Title Sponsor Pellegrini Gruppo, stanno operando scelte molto differenti.
Il gruppo più numeroso si è tenuto centrale in Adriatico, soffrendo in questi due giorni per il vento debole e a macchie, che ha costretto a continui stop and go, lasciando ai tattici di bordo la difficile scelta del posizionamento.
I leader della regata, dopo il passaggio di Sansego, hanno scelto invece di tenersi vicini alla costa croata rimandando il più a lungo possibile l’attraversamento verso il Gargano, mentre un terzo gruppetto ha tentato la sorte spingendosi verso la costa italiana, all’altezza di Ancona, per poi scendere e trovare San Domino quasi di prua: al momento questa scelta sembra aver fatto recuperare qualche preziosa posizione sugli avversari.
Tra queste imbarcazioni c’è Farraway, Farr 40 timonata da Alberto Piz che ha agganciato il vento giusto ed è riuscita nel sorpasso questa notte, passando in prima posizione assoluta e della categoria XTutti le Isole Tremiti, oggi mercoledì 29 maggio alle ore 04.30.
La leadership della categoria X2 è ancora saldamente nelle mani del XP50 Oryx di Paolo Bevilacqua-Michele Toffano che passano il faro di San Domino alle ore 09.30, seguiti a breve distanza dal veloce Mr Hyde, il prototipo di Marco Rusticali-Riccardo Rossi e da Andreborah, Solaris 36 di Roberto Mattiuzzo-Francesco De Cassan, protagonisti di una regata condotta nel gruppo di testa fin dallo start.
Le condizioni meteo delle ultime ore registrano l’ingresso di un benefico vento da nord che sta aiutando la discesa del grosso della flotta, che al rilevamento tracker delle ore 17.00 è quasi compatta a poche miglia dall’isolotto pugliese.
Le scelte tattiche di Sonia di Gianluca Celeprin-Enrico Stievano, Tasmania di Antonio Di Chiara-Walter Svetina, Tokio di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer e Colombre di Massimo Juris-Paolo Cavezzan della categoria X2 che si sono scesi verso la costa italiana, sembrano dare i primi risultati, con il passaggio a San Domino immediatamente dietro al gruppo di testa, che ha preso ormai la direzione di Sansego.
Tra stasera e domani, tutta la flotta dovrebbero riuscire a passare le Isole Tremiti, metà percorso della regata e i primi passaggi a Sansego, ultimo waypoint prima della volata finale verso il traguardo di Caorle, dovrebbero avvenire nella giornata di domani giovedì 30 maggio.
La 50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata valida per il Campionato Italiano Offshore FIV, prosegue anche a terra con gli eventi in programma per celebrare l’anniversario.
Venerdì 31 maggio il giornalista e divulgatore scientifico Franco Borgogno sarà il protagonista dell’appuntamento Leggi La Cinquecento dedicato quest’anno al tema dell’inquinamento dei mari: alla mattina l’autore incontrerà i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Palladio di Caorle, mentre alle ore 21.00 in Piazza Vescovado racconterà le sue esperienze di ricercatore coadiuvato da Irene Zambusi, referente Plastic Free di Caorle. In caso di maltempo, l’evento sarà spostato presso la Sala Superiore dell’adiacente Centro Civico.
Al piano inferiore dello stesso edificio fino a domenica 2 giugno sarà possibile visitare la mostra fotografica La Cinquecento e il mare, un percorso ricco di immagini e curiosità sulle cinquanta edizioni della regata offshore regina dell’Adriatico.
Fino a domani giovedì 30 maggio continua la diretta su Radio Caorle International, disponibile anche con App Alexa e Google Player, alle ore 15.00 con una striscia di aggiornamenti e collegamenti dalle imbarcazioniDal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti