La prima giornata di prove del kitesurf ha già un leader che guida la classifica. E' il giovanissimo Mario Calbucci che nelle gare disputate è sempre riuscito a stare in testa, seguito costantemente dall'atletico Gianluca Merla. Al terzo posto per ora Mattia Galeazzi. Da riportare l'unica donna iscritta, Chiara Firullo, che si è cimentata con coraggio nella faticosa impresa di un campo slalom molto tecnico e pesante.
La prima giornata del campionato nazionale di kitesurf è stata un vero e proprio spettacolo grazie a un vento inaspettato che, già dalle prime ore del mattino, ha inziato a soffiare da sud. In attesa delle ultime iscrizioni, chiuse poi a mezzogiorno, qualche concorrente ha voluto provare le attrezzature nello specchio d'acqua antistante il circolo velico Scirocco, mentre lo staff dei giudici preparava campo e bandiere in mare. Alle 12,30 c'è stato lo skipper meeting nel quale si è presentato il percorso slalom della giornata e dopo un quarto d'ora i ragazzi sono scesi in acqua.
Dalle 13 in poi si sono disputate 4 prove, con condizioni da scirocco-levante con raffiche di 15 nodi. A causa dei salti di vento il campo ha subito un paio di cambiamenti con conseguenti pause e una prova annullata.
Purtroppo alle 15 una forte perturbazione ha portato pioggia e la regata è stata sospesa. Domani, skipper meeting 10,30, proseguono le gare di kitesurf e iniziano quelle del campionato interzonale di windsurf. Domenica invece appuntamento con il sup, alle ore 11.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio