Inizia con una sorpresa il Campionato del Mondo assoluto di Kitesurf specialità Race, che ha preso il via ieri a Gizzeria, in Calabria. Alla partenza si sono presentati 72 concorrenti, 60 uomini e 12 donne. Alla fine della prima giornata di qualificazioni, in testa alla classifica, ovviamente provvisoria, si è piazzato il polacco Blazej Ozog, 22 anni, che è riuscito a lasciarsi alle spalle il kiter inglese Oliver Bridge, accreditato per la vittoria finale, e Maxime Nocher, fresco di successo nella tappa italiana della Kite Foil Gold Cup che si è disputata nei giorni scorsi sempre nelle acque di Gizzera antistanti il parco balneare Hang Loose Beach, organizzatore dell’evento. Il primo dei 12 italiani in gara è stato il romagnolo Mario Calbucci, 19 anni, 16mo. Il calabrese Antonio Ciliberto “Tony Cili”, 27 anni, di Crotone, si deve accontentare della 56ma posizione, l’altro calabrese, Giuseppe Pighini di Fuscaldo, non ha più potuto prendere parte alle gare a causa di un infortunio occorsogli durante le regate libere. Nessuna sorpresa, invece, tra le donne: la veterana Steph Bridge, inglese, ha dominato la competizione imponendo la sua leadership. Tutto come nelle previsioni anche per gli altri due posti del podio, con le atlete russe in grande spolvero: Elena Kalinina, seconda, e Anastasia Akopova, terza. La giornata è stata caratterizzata da un buon numero di proteste che hanno impegnato non poco la Giuria Internazionale.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati