domenica, 9 novembre 2025

KITE

Kite: successo per i mondiali calabresi a Gizzeria

kite successo per mondiali calabresi gizzeria
redazione

Maxime Nocher, il francese del Principato di Monaco, e Elena Kalinina, russa, sono i campioni del mondo assoluti di kitesurf, specialità “race”. Il titolo se lo sono aggiudicati a Gizzeria, in Calabria (Italy), nelle acque di mare antistanti il parco balneare “Hang Loose Beach”. Per Nocher si tratta di due successi in dieci giorni. Sempre sul tratto del mare Tirreno catanzarese, appena una settimana prima del mondiale, Nocher si era aggiudicato la tappa italiana del circuito iridato “Kite Foil Gold Cup”. L’altro top kiter, fortemente accreditato per la vittoria di questo mondiale, l’inglese Oliver Bridge....


Continua a leggere l'articolo sul numero di luglio di ItaliaVela disponibile su iPad, iPhone, Android


In questo numero:
Vasco Vascotto: il “mito” triestino vince il suo 25° mondiale

Mondiale TP 52: il mondo è di Azzurra 

Europei 49er F: Giulia Conti e Francesca Clapcich campionesse europee

Red Bull Foiling Generation: Pilati e Rubagotti vincono la tappa italiana
Giraglia Solo:  vince Pierpaolo Ballerini
Prosecco’s Cup: le Mille Bolle Blu di Caorle
Garda, Centomiglia Classica: il Re è Blu Falcon

Jaques Vabre: Sam Davies e Tanguy de Lamotte la correranno in coppia

Kite: i Mondiali calabresi di Gizzeria

Confcommercio: “Le vie del mare per la crescita”

Nautica: Benetti: in mostra l’eccellenza al Monaco Yacht Show  di settembre

Nautica: i nuovi fuoribordo elettrici della MinnKota

L'Ora Legale: Ritrovamenti archeologici in mare, come comportarsi? – Rubrica avv. Michele Paese

Libri: Le incredibili virtù del caffè – Rubrica Inbar Meytsar

 

Potete trovare ITALIAVELA N. 114/115 su iPad e iPhone e su tutti i dispositivi Android a € 0,89
L’App gratuita, può essere scaricata anche da iTunes al link
https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
o da Google Play al link
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ide.italiavela
Per acquistare il PDF (abbonamento digitale) € 12,00 abbonamento annuale /  € 6,00 per semestrale / € 2,00 numero singolo seguire le istruzioni al link:
http://www.italiavela.it/abbonamento.asp


11/08/2015 01:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci