Hanno sfidato vento e onde e la Guardia Costiera di Fiumicino è dovuta intervenire per soccorrere surfisti e kitesurfisti in difficoltà sul litorale di Fregene e Torvaianica. L' intervento è stato effettuato dopo una serie di segnalazioni alla sala operativa della Capitaneria di Porto di Fiumicino.
La prima ha segnalato la presenza di una persona in evidente difficoltà nelle acque antistanti Fregene: sul posto, dove c' era vento di Tramontana e mare forza 3 in aumento, sono state inviate la motovedetta Cp834 e una squadra da terra. Il malcapitato è caduto in acqua dopo la perdita di controllo del suo kitesurf e ha cercato di raggiungere a nuoto la riva, dove i militari della pattuglia gli hanno prestato assistenza
aiutandolo a rientrare in spiaggia. Accertatisi delle buone condizioni di salute del surfista la pattuglia ha fatto rientro a Fiumicino mentre la motovedetta è stata però dirottata verso Torvaianica a seguito di altre segnalazioni per surfisti in difficoltà. Qui un uomo, anche in questo caso, ha perso il controllo della vela del suo kitesurf ed è stato salvato e portato a terra per eventuali cure mediche.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management