domenica, 9 novembre 2025

KITE

Kite: inizia con il Maestrale il Campionato Mondiale Master e Youth

kite inizia con il maestrale il campionato mondiale master youth
redazione

E’ iniziato nel rispetto delle previsioni meteo e del pronostico,  il Campionato Mondiale Master e Youth della disciplina Formula Kite. Questa mattina il maestrale si è presentato puntuale sul campo di regata antistante la spiaggia del Poetto, ha accompagnato l’esordio trionfale del polacco Tomek Janiak, campione iridato Master in carica, e sancito il primato provvisorio tra le nuove promesse del suo giovane connazionale Maks Zakowski.

Per tutti i 48 concorrenti effettivi alla competizione organizzata dallo Yacht Club Cagliari, la giornata è iniziata presto con la preparazione delle attrezzature, in una colorata invasione lungo le corsie dello stabilimento balneare militare dell’Esercito Italiano, che ospita l’evento.

Durante lo skippers meeting successivo, sono stati illustrati i dettagli tecnici del campionato e delle regate che, di lì a poco, hanno acceso lo specchio d’acqua fronte sesta fermata, esaltato dal maestrale crescente: dai 15/18 nodi iniziali, nel primo pomeriggio ha raggiunto punte di 25, per la gioia dei riders e degli spettatori in spiaggia. Le tre flotte (due composte da Master, una di soli Youth) hanno intrapreso, a turno, tre giri di un percorso a bastone, posizionato a breve distanza dalla riva.

Nella doppia flotta Master, non c’è stata storia: il campione in carica Tomek Janiak ha vinto tutte e quattro le prove, seguito dal pur regolare spagnolo Pedro Garijo Velasco e dal brasiliano Wilson Veloso. Quinto il primo italiano, Enrico Tonon.  

Tra i diciassette Youth, testa a testa tra Zakowski e il francese Maxime Nocher: i due hanno terminato le ostilità a pari merito, con il primo avvantaggiato dalla vittoria nella quarta e ultima regata di giornata. Terza posizione per lo spagnolo Florian Trittel. L’unico italiano, il cagliaritano Lucas Rey, si è posizionato decimo.

Prima tra le cinque donne, la campionessa mondiale assoluta in carica, la russa Elena Kalinina

Tomek Janiak, dominatore della giornata tra i Master. “Sono contentissimo dell’en plein, ho già un discreto margine sul mio diretto avversario, speriamo che il vento soffi sempre così”

Enrico Tonon, 47 anni, veterano della pattuglia azzurra. “In questo periodo, dalle mie parti, sul lago ci sono ancora lastroni di ghiaccio, qui invece è un posto fantastico, è un piacere regatare in condizioni così esaltanti”


14/05/2014 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci