E’ iniziato nel rispetto delle previsioni meteo e del pronostico, il Campionato Mondiale Master e Youth della disciplina Formula Kite. Questa mattina il maestrale si è presentato puntuale sul campo di regata antistante la spiaggia del Poetto, ha accompagnato l’esordio trionfale del polacco Tomek Janiak, campione iridato Master in carica, e sancito il primato provvisorio tra le nuove promesse del suo giovane connazionale Maks Zakowski.
Per tutti i 48 concorrenti effettivi alla competizione organizzata dallo Yacht Club Cagliari, la giornata è iniziata presto con la preparazione delle attrezzature, in una colorata invasione lungo le corsie dello stabilimento balneare militare dell’Esercito Italiano, che ospita l’evento.
Durante lo skippers meeting successivo, sono stati illustrati i dettagli tecnici del campionato e delle regate che, di lì a poco, hanno acceso lo specchio d’acqua fronte sesta fermata, esaltato dal maestrale crescente: dai 15/18 nodi iniziali, nel primo pomeriggio ha raggiunto punte di 25, per la gioia dei riders e degli spettatori in spiaggia. Le tre flotte (due composte da Master, una di soli Youth) hanno intrapreso, a turno, tre giri di un percorso a bastone, posizionato a breve distanza dalla riva.
Nella doppia flotta Master, non c’è stata storia: il campione in carica Tomek Janiak ha vinto tutte e quattro le prove, seguito dal pur regolare spagnolo Pedro Garijo Velasco e dal brasiliano Wilson Veloso. Quinto il primo italiano, Enrico Tonon.
Tra i diciassette Youth, testa a testa tra Zakowski e il francese Maxime Nocher: i due hanno terminato le ostilità a pari merito, con il primo avvantaggiato dalla vittoria nella quarta e ultima regata di giornata. Terza posizione per lo spagnolo Florian Trittel. L’unico italiano, il cagliaritano Lucas Rey, si è posizionato decimo.
Prima tra le cinque donne, la campionessa mondiale assoluta in carica, la russa Elena Kalinina
Tomek Janiak, dominatore della giornata tra i Master. “Sono contentissimo dell’en plein, ho già un discreto margine sul mio diretto avversario, speriamo che il vento soffi sempre così”
Enrico Tonon, 47 anni, veterano della pattuglia azzurra. “In questo periodo, dalle mie parti, sul lago ci sono ancora lastroni di ghiaccio, qui invece è un posto fantastico, è un piacere regatare in condizioni così esaltanti”
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"