Entra nel vivo, con la terza giornata, il Campionato Mondiale Master e Youth della disciplina Formula Kite, in corso fino a domenica nella spiaggia del Poetto a Cagliari con l’organizzazione dello Yacht Club Cagliari.
La presenza sempre gagliarda del libeccio, entrato in tarda mattinata, ha consentito la disputa di tre regate sulle quattro in programma, sempre tra le boe come vuole il regolamento della specialità Formula Kite, in odore di medaglia olimpica a partire dall’edizione di Tokyo 2020. Il posizionamento del campo di gara a poco più di 200 metri dalla riva, ha regalato spettacolo e adrenalina al pubblico a terra, incuriosito dalla serie di kite (ogni atleta ne ha in dotazione quattro di grandezze diverse, da scegliere in base alle condizioni meteo) schierati davanti al quartier generale del campionato, situato allo stabilimento balneare militare dell’Esercito Italiano. Poco prima delle 17, la conclusione anticipata per il crollo del vento.
Tre le flotte in gara. Nella tarda serata di ieri, dopo la discussione delle proteste, il comitato di regata ha dichiarato infatti conclusa la fase di qualificazione ed effettuato il taglio nella flotta Master: i primi sedici sono confluiti nel gruppo Gold (quello che può ambire al titolo), gli altri quindici hanno regatato comunque ma nel gruppo Silver. A seguire, tutti i diciassette Youth.
Molto combattuta la manche tra i Master, aperta dal lituano Viktoras Seputa. E proseguita all’insegna del brasiliano Wilson Veloso che, vincendo la seconda e terza prova, si è portato in testa alla divisione.
Tra i diciassette Youth, nuova battaglia tra il francese Maxime Nocher e il polacco Maks Zakowski. Quest’ultimo ha vinto le ultime due regate, senza però scalfire il primato del transalpino.
Domani, ultima giornata di qualificazione. Al termine delle regate di giornata, i primi dieci della Gold Fleet dei Master e della Youth passeranno alle Medal race di domenica, che eleggeranno i nuovi campioni Master (over 35), Grand Master (over 45) e Youth (under 21).
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"