sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

KITE

Kite a Gallipoli dal 29 ottobre

kite gallipoli dal 29 ottobre
redazione

Gallipoli ospiterà dal 29 ottobre al 2 novembre il Campionato Italiano Kite Hydrofoil Open 2020 e  il Campionato Italiano Giovanile U19/U17. L’evento, all’insegna del distanziamento sociale e della sensibilizzazione nel campo dell’ecologia e della sostenibilità ambientale, è organizzato dal Club Velico Ecoresort Le Sirenè su delega della Federazione Italiana Vela in collaborazione con le associazioni Classe Kiteboarding Italia, Sezione Vela IISS Vespucci, Circolo della Vela Gallipoli, Lega Navale Italiana Gallipoli, Locals Crew Asd, Circolo Nautico La Lampara di Santa Caterina e Circolo Nautico L’Approdo di Porto Cesareo e con i partners tecnici Scuola di Mare Gallipoli e Zà Boat.

La regata sarà tappa unica del campionato: causa COVID-19, infatti, non è stato possibile disputare le altre tappe del campionato italiano e Gallipoli è stata scelta grazie all’impegno del circolo, del delegato CKI Puglia Daniele De Nuzzo e dell’ VIII Zona che in questi ultimi anni ha dimostrato grande attenzione e sensibilità nei confronti della classe kitebording italia.

La base nautica sarà situata, appunto, nella splendida location della struttura ricettiva “Ecoresort Le Sirenè” appartenente al network alberghiero Caroli Hotels, sede del Club Velico.

Gli orari della partenza delle regate potrebbero variare in base alle previsioni meteo e all’organizzazione del Comitato di Regata.

 

Le categorie premiate per il campionato assoluto Hydrofoil Open saranno: 

- Open Maschile

- Open Femminile 

- Master (nati dal 1985 al 1976) 

- Grand Master (nati dal 1975 e precedenti)

 

Per il campionato giovanile saranno premiati:

Youth (nati dal 2002 e successivi) – U19 e U17. 

 

La Regata sarà valida anche come 2° Tappa del Campionato Zonale Kitefoil VIII Zona: dalla classifica generale sarà estrapolata una classifica degli atleti tesserati presso gli affiliati della VIII Zona, valida per il ranking del campionato zonale.

 

Descrizione Specialità

 

KITEFOIL si corre su tavole particolari che volano sull’acqua perchè  montate su un piantone di circa 90cm di altezza ed una ala dalla forma particolare che sfruttando i principi dell’idrodinamica e rende queste tavole velocissime, con 7-8 nodi di vento possono generare anche più del doppio di velocità di navigazione. Gara Open significa che gli atleti potranno scegliere di gareggiare con qualsiasi tipo di kite (pump o foil) e di tavola hydrofoil senza particolari restrizioni. 

Il percorso di solito è un “bastone” come quelli della vela classica, vince chi alla fine delle varie prove ha ottenuto un punteggio migliore in base all’ordine di arrivo, al netto di eventuali penalità.   

 

Il delegato CKI Puglia Daniele De Nuzzo dichiara: “Per il secondo anno consecutivo la Puglia ospita una competizione nazionale nella specialità che sarà olimpica a Parigi 2024. Gallipoli e la Puglia sono stati scelti tra le altre come tappa unica del campionato, a causa del covid il circuito kitefoil non si è potuto svolgere come programmato. Inoltre a Gallipoli si disputerà anche il campionato giovanile U19 e U17 che darà il titolo di campione italiano giovanile. Questa è  l’ennesima conferma che la Puglia ha voglia di essere protagonista in questa specialità che è giovane all’interno della Federazione Italiana Vela ma che cresce esponenzialmente e vuole ritagliarsi il suo spazio tra le classi veliche della FIV“.

 

“Sara' una bella regata – afferma Mirco Babini, presidente della classe Kiteboarding Italia e presidente della Ika International Kiteboarding Association -  i ragazzi aspettavano questo momento da mesi, il titolo Italiano verra' assegnato a Gallipoli e penso ci sarà tanto spettacolo con molta partecipazione. Lo Spot e' perfetto e la logistica impeccabile per questo tipo di manifestazione che conterà una grande opportunità per i giovanissimi che lotteranno per la prima volta con le tavole FOIL per vincere il titolo di campione italiano. E' un ottimo percorso che la Puglia sta facendo, a breve potrà essere in lizza per un evento internazionale.”

 

PROGRAMMA DELLE REGATE 

 

29 Ottobre 2020 

- ore 15:00 – 17:30 apertura segreteria regata 

 

30 Ottobre 2020 

- ore 10:30: Segnale di avviso prima prova di giornata 

- ore 17:00: termine operazioni a mare 

 

31 Ottobre 2020 

- ore 10:30: Segnale di avviso prima prova di giornata 

- ore 17:00: termine operazioni a mare 

 

01 Novembre 2020 

- ore 10:30: Segnale di avviso prima prova di giornata 

- ore 17:00: termine operazioni a mare 

 

02 Novembre 2019 

- ore 10:30: Segnale di avviso prima prova di giornata 

- ore 15:30: termine operazioni a mare 

- ore 17:00: cerimonia di premiazione e chiusura evento 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci