sabato, 25 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

J24

J24 World Championship: il titolo iridato all’americano Travis Odenbach con Honeybadger

j24 world championship il titolo iridato all 8217 americano travis odenbach con honeybadger
redazione

Travis Odenbach al timone di Usa 5325 Honeybadger, con Monica Morgan, Dave Hughes, Jay Miles e Jeff Sullivan, già vincitori lo scorso aprile del J24 North American Championship 2024, (Rochester YC 28 punti; 4,3,18, 1,1,10,6,2,1) sono i nuovi campioni iridati della Classe J24. 

Dopo nove prove disputate su cinque giornate nelle acque di Seattle da una sessantina di titolati equipaggi (in rappresentanza di Argentina, Australia, Canada, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Irlanda, Portorico e Usa) si è, infatti, concluso il 2024 Beecher’s Handmade Cheese J/24 World Championship, ben organizzato dal Corinthian Yacht Club of Seattle in collaborazione con l’International J/24 Class Association & US J/24 Class Association.

A completare il podio l’argento di Usa 5443 con Mike Ingham, Marianne Schoke, Max Holzer, Quinn Schwenker e Justin Coplan (Rochester CC, 51 punti; 3,9,2,4,5,28,10,7,11) e il bronzo dei nipponici di JPN 5450 Gekko Diana timonato da Kohei Ichikawa (Seabornia YCA, 67 punti, 2,28,3,3,4,26,24,3,2) che proprio nella regata conclusiva sono riusciti a superare i connazionali di JPN 5185 Siesta timonato da Nobuyuki Imai (WSC, Corinthian, 79 punti; 1,11,7,207,16,7,12,18), vincitori della classifica Corinthian. Quinti i padroni di casa di Usa 5354 Hair of the Dog con Jakob Lichtenberg (Corinthian, CYC Seattle; 80). A USA 2342 Two Shots con Elisabeth Hudson la vittoria nella classifica Corinthian Femminile (quattro equipaggi) e a USA 62 Saltine con Sam Hopper quella riservata agli equipaggi Under 25, ben dieci a riprova della costante vitalità e versatilità del J24. 

Il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba -timonato da Ignazio Bonanno con Simone Scontrino, Francesco Picaro, Alfredo Branciforte e Francesco Linares-, vero protagonista della quarta giornata di regate dove grazie ad un terzo nella settima prova e alla vittoria nell’ottava era risalito di ben sei posizioni nella classifica assoluta, ha, invece, chiuso in ottava posizione assoluta, primo degli equipaggi europei (M.M. 90 punti; 12,2,37,6,23,20,3,1,23 i parziali). 

Il Campionato che ha assegnato il titolo iridato 2024 del monotipo a chiglia fissa più popolare al mondo disegnato nel 1978 dall'americano Rod Johnston, ha impegnato nel Pacifico nord-occidentale anche altri due equipaggi azzurri: ITA 473 Magica Fata-Magni hadle telescopic che, armato dal Capo Flotta Romagna Massimo Frigerio, timonato dal Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti -armatore di Ita 212 Jamaica-, in equipaggio anche con Alberto Errani -uno degli armatori di Ita 505 Jorè-, Marcello Ridolfi e Marco Schiavi, ha chiuso al 28° posto nella Classifica Corinthian e al 44° assoluto (Circolo Nautico Cervia Amici della Vela, 261 punti; 40,42,41,rdg 41, rdg 41, rdg 41, 27,30,44); e ITA 498 (98) Pilgrim-Benedetti Italo Srl che invece, armato dal Capo Flotta del Lario Mauro Benfatto, questa volta in equipaggio con Francesco Nucara, Henry Hamby, John Siok e Fabrizio Ginesi, ha chiuso 31° nei Corinthian e 47° assoluto (Lega Navale Italiana di Mandello del Lario; 333 punti; 55,29,9,51,52,45,55,38,54). 

Durante la partenza della quarta regata non siamo riusciti ad evitare collisione con una barca senza diritto di rotta- ha spiegato Diamanti -Abbiamo rotto attacco strallo di prua ci siamo dovuti ritirare. La barca è stata riparata solo a fine serata ma purtroppo non abbiamo potuto partecipare a ben tre prove.”“Grande esperienza, formula indovinata, peccato sia finito!” Il commento di Mauro Benfatto.

Il Corinthian Yacht Club di Seattle, già protagonista di molti campionati nazionali e internazionali nel corso dei decenni e con una flotta J/24 di 26 equipaggi, ha organizzato il Mondiale insieme al Principal Race ONicer Mark Foster, allo sponsor principale Beecher’s Handmade Cheese, e Bank of America, Investco, Diamond Parking, Slingshot Kiteboards e Cheap Diver. Nutrito e molto apprezzato il programma di intrattenimenti ed eventi collaterali proposti  ai regatanti e ai loro accompagnatori. Classifica completa su: https://www.j24worldsseattle.org/

Dopo aver seguito il 2024 Beecher’s Handmade Cheese J/24 World Championship, per gli equipaggi della Classe Italiana J24 è tempo di scendere nuovamente in acqua per gli ultimi due appuntamenti del Circuito Nazionale 2024 organizzato come sempre nelle più belle località italiane da marzo a novembre: sabato 19 e domenica 20 ottobre il Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia e il Capo Flotta Romagna Massimo Frigerio avranno modo di confermare la proverbiale ospitalità e organizzazione romagnola con la Regata Nazionale mentre sabato 16 e domenica 17 novembre saranno l’incantevole Sardegna e il Capo Flotta Marco Frulio ad ospitare presso la sezione di Alghero della Lega Navale Italiana la decima ed ultima tappa del Circuito che assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -riservato al primo classificato senza considerare gli scarti- e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.

 


07/10/2024 11:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci