Con una splendida giornata di maestrale sostenuto e sole, un grande spettacolo offerto in mare da ventiquattro agguerriti equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, tre prove combattute ed impegnative e un Monotipo, il più diffuso al Mondo, che si dimostra sempre divertente e di grande livello tecnico, sta proseguendo con successo nelle acque di Lerici il XLIV Campionato Italiano Open J24 organizzato sino a domenica dal Circolo della Vela Erix su delega della FIV e con il patrocinio del Comune di Lerici.
Le prime due vittorie di giornata sono andate ai campioni in carica di Ita 416 La Superba, il J24 del Gruppo Sportivo della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno che nella prima prova ha preceduto sul traguardo Ita 443 Aria della LNI Olbia con il Capo Flotta sardo Marco Frulio al timone e Ita 438 Rabbit armato da Francesco Nucara e timonato da Fabio Ascoli (VelaMare), mentre nella seconda Ita 487 American Passage del Capo Flotta Roma Paolo Rinaldi (LNI Anzio) e Ita 498 Pilgrim di Mauro Benfatto e timonato da Fabio Mazzoni (LNI Mandello del Lario).
A vincere la terza ed ultima prova di giornata, invece, è stato Ita 304 Five for Fighting armato e timonato da Eugenia De Giacomo Pitanti che ha lasciato nella scia Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato da Sonia e Alessia Ciceri e Ancilla Scaccia e timonato da Pierluigi Puthod (LNI Mandello dL) e Ita 438 Rabbit armato da Francesco Nucara e timonato da Fabio Ascoli.
La classifica provvisoria stilata al termine della seconda e penultima giornata di gare, dopo sei prove e uno scarto, vede pertanto saldamente al comando Ita 416 La Superba (MM 8 punti; 2,1,3,1,1,BFD). Conferma la seconda posizione Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato da Sonia e Alessia Ciceri e Ancilla Scaccia e timonato da Pierluigi Puthod (LNI Mandello del Lario; 16 punti; 6,3,1,4,6,2), seguito al terzo posto dal vincitore della prima regata del Campionato Ita 443 Aria della LNI Olbia con il Capo Flotta sardo Marco Frulio al timone (LNI Olbia; 23 punti; 1,11,7,2,4,9). Segue, ex aequo a 23 punti, Ita 498 Pilgrim del capo Flotta del Lario Mauro Benfatto e timonato da Fabio Mazzoni (LNI Mandello del Lario; 3,5,5,7,3,10) e in quinta posizione Ita 304 Five for fighting armato e timonato da Eugenia de Giacomo Pitanti (CCRdLauria; 26 punti; 4,4,9,8,11,1).
“Oggi abbiamo fatto un viaggio nel tempo: tanti J24 come nei meravigliosi anni ’80 e un maestralone come quello appunto di quegli anni, quello che era così regolare che ci potevi rimettere l'orologio.- ha commentato entusiasta al rientro a terra il Responsabile dell’evento Davide Sampiero, vicepresidente insieme a Walter Tronconi del CdVErix presieduto da Carlo Stefanini -Le tre prove odierne hanno permesso di applicare lo scarto e di validare il Campionato. Domani, al termine delle ultime regate in programma (il primo segnale di avviso sarà dato alle ore 11), è prevista la cerimonia conclusiva durante la quale assegneremo il titolo tricolore 2025 e il Trofeo Challenger della Classe al miglior equipaggio italiano classificato e premieremo le prime cinque imbarcazioni classificate e il vincitore di ogni singola prova.” Questa sera, invece, nel corso della tradizionale cena per gli equipaggi - sulla terrazza del Circolo situato proprio sul molo di Lerici, in una magica posizione alla fine della banchina, dove comincia il molo protetto dal muraglione e dalla rocca del Castello- la Classe J24 Italiana premierà i vincitori del Trofeo Challenge Perpetuo Ciccolo 2024 -Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (G.S. Marina Militare 408 punti) seguito come nella passata edizione da Ita 469 Bruschetta Guastafeste timonato da Pierluigi Puthod e armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia (CV Tivano 309), Ita 212 Jamaica armato e timonato da Pietro Diamanti (CNM Carrara 293), Ita 498 Pilgrim di Mauro Benfatto (237) e da Ita 432 Kaster di Giuliano Cattarozzi timonato dalla figlia Federica (236)- e del Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere Armatore -vinto da Pietro Diamanti con il suo Jamaica (292,5 punti) seguito da Ita 497 Boomerang di Giuseppe Murgia (122,5 punti), Ita 476 Dejavù di Ruggero Spreafico (122), Ita 118 Enjoy 2 di Luca Silvestri (118) e Ita 499 Capitan Nemo di Guido Guadagni (CV Ravennate, 93)-.
Il XLIV Campionato Italiano Open J24 è anche valido come terza tappa (coeff. 3) del Circuito Nazionale che assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza considerare gli scarti e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore.
Bando, Istruzioni di regata, classifiche e tutte le informazioni utili sono disponibili sull’AUC www.racingrulesofsailing.org/documents/10759/event
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro