Conclusa dopo tre regate disputate nella giornata di domenica (sabato, infatti, la mancanza del vento ha impedito il regolare svolgimento delle prove in programma) la Regata Nazionale organizzata dalla Lega Navale di Mandello del Lario e valida come settima tappa del Circuito Nazionale 2022.
Con una doppietta di vittorie nella seconda e terza prova, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba (5 punti; 3,1,1) timonato da Ignazio Bonanno si è aggiudicato la vittoria di tappa.
In seconda posizione assoluta, invece, il vincitore della prima regata di giornata (e dell'edizione dello scorso anno) Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Sonia ed Alessia Ciceri (LNI Mandello Lario) ma timonato da Pietro Kostner ((CV Tivano, 9 punti; 1, 2,6).
Terzo posto per Ita 476 Dejavù armato e timonato da Ruggero Spreafico (10 punti; 5,3,2).
Seguono ex aequo a 14 punti Ita 483 Percinque di Antonio Criscuolo e timonato da Luca Macchiarini (CNM Carrara 2,9,3) e Ita 498 Pilgrim del Capo Flotta Lario Mauro Benfatto.
Il Circuito Nazionale J24 -che dopo nove manche da marzo a novembre assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito senza considerare gli scarti- proseguirà ora nelle ospitali acque romagnole dove, nel week end del 22 e 23 ottobre, il Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia organizzerà la penultima tappa.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management