mercoledí, 17 settembre 2025

RAN 630

Iscrizioni aperte per la Regata dell’Accademia Navale 2024

iscrizioni aperte per la regata dell 8217 accademia navale 2024
redazione

Sono aperte le iscrizioni online per l’edizione 2024 della regata d’altura RAN 630, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”. La regata d’altura di 630 miglia sul percorso Livorno, Porto Cervo, Faraglioni di Capri, Livorno si svolgerà dal 23 aprile al 1 maggio 2024 sotto l’egida di FIV e UVAI e sarà una prova valida per il Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3. La RAN 630 si avvale inoltre della collaborazione tecnica dello Yacht Club Costa Smeralda e dello Yacht Club Capri per i passaggi dei concorrenti ai rispettivi cancelli del percorso. La partenza verrà data da un colpo a salve di una Unità della Squadra Navale della Marina Militare all’ora del tramonto del 24 aprile, cui seguirà una navigazione notturna con plenilunio. La premiazione si svolgerà nel pomeriggio di mercoledì 1 maggio 2024. La Centrale Operativa del Comando in capo della Squadra Navale monitorerà l’intera regata per garantire ai concorrenti le migliori condizioni di sicurezza Come sempre, saranno al via alcune imbarcazioni a vela della Marina Militare, tra cui Gemini, un Prima classe IOR del 1983 progettato da Andrea Vallicelli.
Le imbarcazioni di corpi militari italiani o esteri concorrono inoltre al Trofeo Medaglia d’Oro al Valor Militare Capitano di Corvetta Saverio Marotta, a loro riservato.

Tra i velisti che saranno presenti a questa settima edizione si segnalano alcuni nomi conosciuti: l’australiano Mitch Booth, due volte medaglia olimpica sul Tornado, sarà con Pietro D’Alì sul Cookson 50 Kuka di Franco Niggeler, Dario Noseda sarà skipper del Sintesi 36 Kokopelli della ASD Acquaaria.
Confermata anche per l’edizione 2024 la partnership con Officine Gullo, eccellenza italiana che da Firenze esporta nelle dimore più eleganti del mondo le sue cucine in metallo. Un esclusivo evento a invito riservato agli armatori della RAN 630 si svolgerà il 29 febbraio nello show room esperienziale di Firenze.
Official timekeeper della RAN 630 sarà anche quest’anno Locman, casa orologiera basata all’Isola d’Elba che offrirà alcuni suoi segnatempo ai vincitori nelle differenti categorie.

Sul fronte della sostenibilità, continua la collaborazione della RAN 630 con One Ocean Foundation, in particolare con il progetto del Responsabile Ecologico di Bordo (RECO) che avrà l'incarico di fare rispettare a bordo le buone pratiche per la tutela del mare.


P { margin-bottom: 0.21cm }


08/02/2024 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci