domenica, 9 novembre 2025

RAN 630

Iscrizioni aperte per la Regata dell’Accademia Navale 2024

iscrizioni aperte per la regata dell 8217 accademia navale 2024
redazione

Sono aperte le iscrizioni online per l’edizione 2024 della regata d’altura RAN 630, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”. La regata d’altura di 630 miglia sul percorso Livorno, Porto Cervo, Faraglioni di Capri, Livorno si svolgerà dal 23 aprile al 1 maggio 2024 sotto l’egida di FIV e UVAI e sarà una prova valida per il Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3. La RAN 630 si avvale inoltre della collaborazione tecnica dello Yacht Club Costa Smeralda e dello Yacht Club Capri per i passaggi dei concorrenti ai rispettivi cancelli del percorso. La partenza verrà data da un colpo a salve di una Unità della Squadra Navale della Marina Militare all’ora del tramonto del 24 aprile, cui seguirà una navigazione notturna con plenilunio. La premiazione si svolgerà nel pomeriggio di mercoledì 1 maggio 2024. La Centrale Operativa del Comando in capo della Squadra Navale monitorerà l’intera regata per garantire ai concorrenti le migliori condizioni di sicurezza Come sempre, saranno al via alcune imbarcazioni a vela della Marina Militare, tra cui Gemini, un Prima classe IOR del 1983 progettato da Andrea Vallicelli.
Le imbarcazioni di corpi militari italiani o esteri concorrono inoltre al Trofeo Medaglia d’Oro al Valor Militare Capitano di Corvetta Saverio Marotta, a loro riservato.

Tra i velisti che saranno presenti a questa settima edizione si segnalano alcuni nomi conosciuti: l’australiano Mitch Booth, due volte medaglia olimpica sul Tornado, sarà con Pietro D’Alì sul Cookson 50 Kuka di Franco Niggeler, Dario Noseda sarà skipper del Sintesi 36 Kokopelli della ASD Acquaaria.
Confermata anche per l’edizione 2024 la partnership con Officine Gullo, eccellenza italiana che da Firenze esporta nelle dimore più eleganti del mondo le sue cucine in metallo. Un esclusivo evento a invito riservato agli armatori della RAN 630 si svolgerà il 29 febbraio nello show room esperienziale di Firenze.
Official timekeeper della RAN 630 sarà anche quest’anno Locman, casa orologiera basata all’Isola d’Elba che offrirà alcuni suoi segnatempo ai vincitori nelle differenti categorie.

Sul fronte della sostenibilità, continua la collaborazione della RAN 630 con One Ocean Foundation, in particolare con il progetto del Responsabile Ecologico di Bordo (RECO) che avrà l'incarico di fare rispettare a bordo le buone pratiche per la tutela del mare.


P { margin-bottom: 0.21cm }


08/02/2024 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci