domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

RAN 630

RAN 630: presentata a Milano l'edizione 2025

L’ottava edizione della Regata dell’Accademia Navale – RAN 630 partirà il 26 aprile 2025 da Livorno per coprire il consueto percorso di 630 miglia toccando le boe di Porto Cervo e Capri, nell’ordine che sarà deciso il giorno prima della partenza dal Comitato di Regata, prima di far rientro a Livorno. La presentazione è avvenuta a Milano nello show room di Officine Gullo, main sponsor della regata, che ha dato appuntamento, per un vin d’honneur, il 13 dicembre a Roma presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate
Il bando di regata è online sul sito https://ran630.it/ attraverso il quale si sono già iscritte 15 imbarcazioni, aperta a barche monoscafo e multiscafo di lunghezza superiore a 9,5 metri, anche in solitario.

La RAN 630 è parte della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di Livorno e organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”. La RAN 630 si svolge come sempre sotto l’egida di FIV e UVAI ed è una prova valida per il Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3, il più alto. Lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri si fanno carico di verificare i passaggi dei concorrenti ai rispettivi cancelli del percorso. Le classifiche finali saranno calcolate con i sistemi di compenso ORC e IRC, sia per gli equipaggi completi che in doppio. Il Premio Challenge perpetuo Pierre Hamon sarà consegnato al primo yacht a tagliare la linea d’arrivo in tempo reale. Il Premio Challenge perpetuo Accademia Navale andrà al primo classificato in tempo compensato. Il primo yacht in tempo reale alla boa di Porto Cervo riceverà il Trofeo One Ocean, collegato all’accettazione dei termini di tutela del mare proposti dalla Charta Smeralda, di cui lo Yacht Club Livorno è stato fra i primi firmatari, mentre il primo in tempo reale sulla boa di Marina Piccola, a Capri, sarà premiato con il Trofeo Terra delle Sirene.
La presentazione milanese, molto partecipata da armatori e velisti tra cui i vincitori delle ultime due edizioni Guido Baroni e Alessandro Miglietto di Lunatika, si è aperta con i saluti del padrone di casa, Pietro Gullo, cui ha fatto seguito l’introduzione del comandante Alessandro Trivisonne, presidente della Sezione Velica MM Livorno “Riccardo Gorla” che ha illustrato l’importanza della RAN 630 nella formazione dei futuri ufficiali che studiano all’Accademia Navale. La Marina Militare ha confermato che la flotta potrà contare anche per l’edizione 2025 sul monitoraggio dell’intero campo di regata da parte della Centrale Operativa del Comando in capo della Squadra Navale, garantendo così ai concorrenti le migliori condizioni di sicurezza. La partenza verrà data con un colpo di cannone a salve sparato da una nave grigia posizionata nelle acque antistanti l’Accademia Navale di Livorno.

Ha quindi preso la parola il presidente dell’Offshore Racing Congress, Bruno Finzi, il quale ha illustrato le potenzialità introdotte nel sistema di rating ORC per una regata con queste caratteristiche congratulandosi con gli organizzatori.
Costanzo Vuotto, direttore sportivo dello Yacht Club Capri, recentemente insignito della Stella al merito sportivo dal CONI, si è detto lieto della rinnovata collaborazione anche a nome del presidente Achille D’Avanzo che vorrà presenziare alla premiazione di Livorno per consegnare personalmente il Trofeo Terre delle Sirene.

Il professor Gian Luca Conti, presidente dello Yacht Club di Livorno, ha concluso la presentazione illustrando in dettaglio l’edizione 2025 della RAN 630 e richiamando i valori incarnati nell’Accademia Navale e che sono patrimonio di ogni donna e uomo di mare. Simbolo di questi valori, in particolare, è il trofeo in memoria della Medaglia d’Oro al Valor Militare Saverio Marotta per il quale competono esclusivamente le imbarcazioni di un corpo militare italiano o estero. Il presidente Conti ha concluso con queste parole: “La RAN 630 è una regata dal sapore oceanico che sarebbe piaciuta all’ammiraglio Straulino ma che convince anche i velisti più tecnici di oggi perché accompagna scenari straordinari come i Faraglioni, la Costa Smeralda e l’arcipelago toscano con duecento miglia di mare aperto in cui è facile trovare onda formata alla fine di aprile. Per lo Yacht Club di Livorno, l’ambizione è organizzare una regata che accolga sia le barche d’epoca che quelle più estreme con una particolare attenzione per gli equipaggi che si avvicinano per la prima volta all’offshore di più ampio respiro”.

La Regata dell’Accademia Navale - RAN 630 è supportata dal main sponsor Officine Gullo, eccellenza italiana nella produzione di cucine di alta gamma. Official timekeeper è Locman, casa orologiera italiana che ha sede all’isola d’Elba.


29/11/2024 22:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci