lunedí, 20 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

RAN 630

RAN 630: presentata a Milano l'edizione 2025

L’ottava edizione della Regata dell’Accademia Navale – RAN 630 partirà il 26 aprile 2025 da Livorno per coprire il consueto percorso di 630 miglia toccando le boe di Porto Cervo e Capri, nell’ordine che sarà deciso il giorno prima della partenza dal Comitato di Regata, prima di far rientro a Livorno. La presentazione è avvenuta a Milano nello show room di Officine Gullo, main sponsor della regata, che ha dato appuntamento, per un vin d’honneur, il 13 dicembre a Roma presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate
Il bando di regata è online sul sito https://ran630.it/ attraverso il quale si sono già iscritte 15 imbarcazioni, aperta a barche monoscafo e multiscafo di lunghezza superiore a 9,5 metri, anche in solitario.

La RAN 630 è parte della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di Livorno e organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”. La RAN 630 si svolge come sempre sotto l’egida di FIV e UVAI ed è una prova valida per il Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3, il più alto. Lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri si fanno carico di verificare i passaggi dei concorrenti ai rispettivi cancelli del percorso. Le classifiche finali saranno calcolate con i sistemi di compenso ORC e IRC, sia per gli equipaggi completi che in doppio. Il Premio Challenge perpetuo Pierre Hamon sarà consegnato al primo yacht a tagliare la linea d’arrivo in tempo reale. Il Premio Challenge perpetuo Accademia Navale andrà al primo classificato in tempo compensato. Il primo yacht in tempo reale alla boa di Porto Cervo riceverà il Trofeo One Ocean, collegato all’accettazione dei termini di tutela del mare proposti dalla Charta Smeralda, di cui lo Yacht Club Livorno è stato fra i primi firmatari, mentre il primo in tempo reale sulla boa di Marina Piccola, a Capri, sarà premiato con il Trofeo Terra delle Sirene.
La presentazione milanese, molto partecipata da armatori e velisti tra cui i vincitori delle ultime due edizioni Guido Baroni e Alessandro Miglietto di Lunatika, si è aperta con i saluti del padrone di casa, Pietro Gullo, cui ha fatto seguito l’introduzione del comandante Alessandro Trivisonne, presidente della Sezione Velica MM Livorno “Riccardo Gorla” che ha illustrato l’importanza della RAN 630 nella formazione dei futuri ufficiali che studiano all’Accademia Navale. La Marina Militare ha confermato che la flotta potrà contare anche per l’edizione 2025 sul monitoraggio dell’intero campo di regata da parte della Centrale Operativa del Comando in capo della Squadra Navale, garantendo così ai concorrenti le migliori condizioni di sicurezza. La partenza verrà data con un colpo di cannone a salve sparato da una nave grigia posizionata nelle acque antistanti l’Accademia Navale di Livorno.

Ha quindi preso la parola il presidente dell’Offshore Racing Congress, Bruno Finzi, il quale ha illustrato le potenzialità introdotte nel sistema di rating ORC per una regata con queste caratteristiche congratulandosi con gli organizzatori.
Costanzo Vuotto, direttore sportivo dello Yacht Club Capri, recentemente insignito della Stella al merito sportivo dal CONI, si è detto lieto della rinnovata collaborazione anche a nome del presidente Achille D’Avanzo che vorrà presenziare alla premiazione di Livorno per consegnare personalmente il Trofeo Terre delle Sirene.

Il professor Gian Luca Conti, presidente dello Yacht Club di Livorno, ha concluso la presentazione illustrando in dettaglio l’edizione 2025 della RAN 630 e richiamando i valori incarnati nell’Accademia Navale e che sono patrimonio di ogni donna e uomo di mare. Simbolo di questi valori, in particolare, è il trofeo in memoria della Medaglia d’Oro al Valor Militare Saverio Marotta per il quale competono esclusivamente le imbarcazioni di un corpo militare italiano o estero. Il presidente Conti ha concluso con queste parole: “La RAN 630 è una regata dal sapore oceanico che sarebbe piaciuta all’ammiraglio Straulino ma che convince anche i velisti più tecnici di oggi perché accompagna scenari straordinari come i Faraglioni, la Costa Smeralda e l’arcipelago toscano con duecento miglia di mare aperto in cui è facile trovare onda formata alla fine di aprile. Per lo Yacht Club di Livorno, l’ambizione è organizzare una regata che accolga sia le barche d’epoca che quelle più estreme con una particolare attenzione per gli equipaggi che si avvicinano per la prima volta all’offshore di più ampio respiro”.

La Regata dell’Accademia Navale - RAN 630 è supportata dal main sponsor Officine Gullo, eccellenza italiana nella produzione di cucine di alta gamma. Official timekeeper è Locman, casa orologiera italiana che ha sede all’isola d’Elba.


29/11/2024 22:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci