La settima edizione della RAN 630 – Regata dell’Accademia Navale si è ufficialmente conclusa con la premiazione presso lo Yacht Club di Livorno, la sera del 1 maggio alla presenza di tutti gli equipaggi al completo.
Il Sunfast 3600 Lunatika di Guido Baroni e Alessandro Miglietti è il vincitore assoluto del Trofeo challenge Regata dell’Accademia Navale, ripetendo così il successo ottenuto nella scorsa edizione. Lunatika ha vinto inoltre in ORC B, in IRC e nelle classi Double Handed sia ORC che IRC e si è aggiudicato il Trofeo Terra delle Sirene per la prima barca alla boa dei Faraglioni di Capri.
Il Class 40 Vaquita dello skipper Alessio Bernabò, socio dello Yacht Club Livorno, si è aggiudicato il Trofeo Pierre Hamon per la Line Honours, la vittoria in tempo reale; ha inoltre vinto il Trofeo One Ocean per la prima barca alla boa di Porto Cervo. Entrambe le barche sono state premiate con un orologio Locman modello Montecristo, i vincitori di classe sono stati premiati con un Locman modello 1960 e con un set di bozzelli in carbonio offerti da Ubi Maior.
Il Figaro 3 Muttley – BDM Audit di Luca Bettiati con il co-skipper Marco Trincia ha vinto in classe ORC A. Questa vittoria, unita a quella di Lunatika, ha permesso al circolo velico Orza di vincere il Trofeo Challenge dedicato allo yacht club con le due migliori barche classificate.
Il Trofeo Medaglia d’Oro al Valor Militare Saverio Marotta, riservato alle imbarcazioni con equipaggi militari è stato vinto da Antares, skipper il comandante Giuseppe Parrini con un equipaggio di allievi dell’Accademia Navale.
Ojalà II, splendido progetto Sparkman & Stephens del 1973, si è aggiudicata la classifica IOR e ha ottenuto due ottimi secondi posti in ORC B e IRC B.
Al termine della cerimonia ha fatto il suo ingresso allo Yacht Club di Livorno, accolto da un caloroso applauso, Ralph Lualdi, skipper di Shark che aveva appena ormeggiato dopo aver tagliato il traguardo proprio nei minuti in cui la premiazione stava iniziando.
Le classifiche generali ORC e IRC sono disponibili al seguente link: https://ran630.it/wp-content/uploads/2024/05/classifica-RAN-24.pdf
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia