Vela, Global Ocean race - Siamo in mare da oltre un mese e l'emozione a bordo sta crescendo di ora in ora, ci mancano ancora 500 miglia allo stretto di Cook dove gireremo a Sud Est per arrivare a Wellington, sull'isola nord della Nuova Zelanda, composta appunto da due isole Nord e Sud.
500 miglia sembrano oramai pochissime ma mentre le miglia scendono l'anticipazione aumenta e il tempo si espande fino a sembrare fermo e sei sempre "quasi arrivato".
Dopo oltre 30 giorni in mare ieri abbiamo avvistato a qualche miglio una nave mercantile, il primo segno dell'esistenza dell'uomo sulla faccia di questo pianeta da quando abbiamo lasciato Cape Town e l'ultimo dei pescherecci alle nostre spalle. Incredibile pensare a quanto spazio in
verità c'è, una distesa immensa di acqua, vento e poco altro.
Pochi giorni all'arrivo dunque, ci perderemo cenone, vigilia e spumante di mezzanotte, saremo infatti ancora in mare per Capodanno, forse così vicini a terra da vedere i fuochi d'artificio, sarà comunque il Capodanno più facile da ricordare visto che non credo mi ricapiterà presto questa opportunità.
Devo davvero ringraziare Ventana Group di Torino che si è occupata dei biglietti aerei della mia fidanzata, Ella, che arriverà a Wellingon praticamente insieme a noi, tanto che abbiamo scommesso una cena a chi arriva prima!
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi