lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR, Class 40: Marco Nannini 4° a Wellington

gor class 40 marco nannini 176 wellington
Roberto Imbastaro

Alle 21:40 di comenica sera Halvard Mabire e Miranda Merron hanno passato al terzo posto la linea d’arrivo della Global Ocean Race a Wellington in Nuova Zelanda a bordo del loro Class 40 Campagne de France al termine di 33 giorni 10 ore 40 minuti e 15 secondi di regata. In classifica generale Mabire e Merron restano al secondo posto con I neo zelandesi Ross e Campbell Field in testa.

Per Halvard Mabire questo “non è proprio il miglior risultato che ci attendevamo, ma ci sono ancora tre tappe. Comunque questa è stata veramente una prova dura”,

Il momento determinante di questa tappa è stata la scelta tattica presa alla porta a 69° Est. Campagne de France era allora in seconda posizione ma su una rotta più a nord di quella tenuta da Cessna Citation e BSL. Questi due Class 40 hanno approfittato del passaggio di un fronte pertirbato per realizzare delle buone medie nelle 24 ore e sono arrivati rapidamente a 48° Sud dopo le isole Kerguelen, mentre al nord Mabire e Merron era in tutt’altro sistema meteo.

Sulle particolari e durissime condizioni incontrate nell’Oceano Indiano i due hanno hanno parlato così:” Non abbiamo mai trovato un’onda lunga. Il mare era sempre corto e cattivo, come in una lavatrice. A causa dello stato del mare era troppo pericoloso andare verso Sud. La minaccia di una scuffia è stata molto concreta e non abbiamo un budget tale da poter far fronte ad eventuali grossi danni. Così abbiamo preso la decisione di salvaguardare l’integrità della barca restando an Nord, anche se questo significava non essere competitivi per la vittoria finale”.

Alle 7:31 di questa mattina sono arrivati anche Marco Nannini e Hugo Ramon, dopo 33 giorni, 20 ore, 13 minuti e 45 secondi di gara. Resta in mare una sola barca,  Pheshaya Racing di Nick Leggatt e Phillippa Hutton-Squire. I due sono a 401 miglia dall’arrivo e questa mattina erano 150 miglia ad ovest delle coste della South Island della Nuova Zelanda.

 


02/01/2012 11:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci