Vela, Global Ocean Race - Alle 10:38 del primo giorno dell’anno in Nuova Zelanda mentre da noi erano ancora le dieci e mezza di sera, Ross e Campbell Field (padre e figlio) hanno concluso la loro fatica contro il vento dello stretto di Cook ed hanno finalmente tagliato il traguardo della seconda tappa del Global Ocean Race con il loro Class 40 BSL. Hanno passato la linea di arrivo a Wellington dopo 32 giorni, 11 ore, 38 minuti e 40 secondi e dopo aver percorso i 7.000 chilometri che separano la Nuova Zelanda da Cape Town. Il loro distacco dai vincitori, Conrad Colman e Sam Goodchild su Cessna Citation, è stato di poco più di un giorno e mezzo.
Questo finale di tappa è stato una vera battaglia. Il mare era forza 7-8 e la preoccupazione maggiore non era quella di arrivare, ma quella di non colare a picco. Venerdì i due non hanno potuto proprio andare avanti, anche perché stanchi dopo 32 giorni passati nell’Oceano Indiano, e sono arretrati di circa 15 miglia virando verso Golden Bay, per poi riprendere quando la tempesta si fosse un po’ allentata.
A mezzanotte (GMT) di venerdì, BSL era al largo della punta dell’isola Urville (South Island), e dopo un breve consulto con l’organizzazione, Ross Fikld ha preso la decisione di aspettare a compiere quelle ultime miglia riparando verso North Island:” Abbiamo visto tra i 50-60 nodi di vento, ma non era solo quello. La tempesta alzava tanta schiuma che non si vedeva nulla e le onde rompevano da tutte le parti. Era veramente pericoloso. Siamo andati solo con la tormentina e tre mani di terzaroli, ma comunque abbiamo fatto un sacco di danni e perso lo spi che è andato distrutto e il pulpito è stato completamente divelto”.
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM