Con l’arrivo allo Yacht Club Italiano a Genova delle ultime imbarcazioni sono ora definitive le classifiche finali della 63° edizione della Giraglia Rolex Cup. E’ Magic Carpet 3, il Wally 100 di Sir Lindsay Owen Jones a vincere la prova d’altura della Giraglia Rolex Cup in tempo compensato nella classe IRC e ad aggiudicarsi il Trofeo Challenge Rolex e un orologio Rolex Submariner.
Lindsay Owen Jones ha commentato: “Sono davvero felice di questo risultato. E’ da quindici anni che provavamo a vincere questa regata, un paio di anni fa ci siamo riusciti in tempo reale ma avevamo quasi rinunciato a conquistare la vittoria in tempo compensato, finalmente ce l’abbiamo fatta!”
Esimit Europa 2, l’R/P Maxi 100 di Igor Simcic che ha tagliato per primo la linea di arrivo alle 17 e 27 di giovedì, vince il Trofeo Rolex e il Trofeo Réné Levainville riservato al primo classificato in tempo reale nella prova d’altura della Giraglia Rolex Cup. Si aggiudica inoltre il Trofeo Beppe Croce per il primo yacht ad aver doppiato lo scoglio della Giraglia e un orologio Rolex Yacht Master.
Gianin 6 di Pietro Supparo vince la regata d’altura della Giraglia Rolex Cup nella Classe ORC e si aggiudica il Trofeo Challenge Nucci Novi e il premio BMW.
Amelie 3 di Luca Clavarino vince il Trofeo Sergio Guazzotti riservato al primo yacht Overall nel Gruppo IRC appartenente a un socio armatore dello Yacht Club Italiano.
Premi per Azuree di Pierpaolo Ballerini, Walili di Richard Delpeut e Coco di Frederic Ponsenard rispettivamente primi, secondi e terzi classificati della Giraglia Rolex Cup Solo e per Lovitana di Frederic Vandenberghe e per Lunatika di Stefano Chiarotti, rispettivamente primo IRC e primo ORC nella Giraglia Rolex Cup per due. Lovitana si aggiudica anche il premio Yacht Club de France.
Shockwave di George Sakellaris si aggiudica il trofeo challenge riservato ai Maxi 72.
Classifica Combinata (Regata Sanremo - Saint Tropez + Regate Costiere di Saint Tropez + Regata d’altura)
Esimit Europa 2 di Igor Simcic si aggiudica il Trofeo Challenge Bellon riservato al primo della Classe IRC Gruppo 0.
Flo d’Orient, l’Adrya FY49 di Bernard Cocquelet, vince il Trofeo Challenge Marco Paleari destinato al primo classificato nella classe IRC Gruppo A.
Jet Lag, il J 109 di Richard Burton è primo classificato nella classe IRC Gruppo B, Charged Digital Alpha, lo Swan 42 di Danil Zhilkin è il primo classificato nella Classe ORC Gruppo A, Overdose Bravo, il Sun Fast 32 di Luc Baradat nella Classe ORC Gruppo B.
La premiazione si è svolta alle 11 e 30 di oggi allo Yacht Club Italiano.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona