Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri che si snoda lungo i suggestivi punti di interesse ambientale all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara,
e per i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil. Le condizioni meteomarine di oggi, 22 novembre, erano particolarmente complicate ma dopo una lunga attesa il vento di Maestrale ha consentito lo svolgimento delle prove con una intensità tra i 15 e i 20 nodi.
Nel Day 2 a dominare la classifica del Wing Foil, è Gioele Incani (asd Eolo Beach Sports), che non ha lasciato spazio agli avversari, imponendosi davanti a tutti in tutte le prove. Seguono Antonio Dolce (Circolo Vela Marina Lecce) con tre seconde posizioni ed Edoardo Campoli (Club Nautico Marina di Carrara).
Nella Classe iQFoil è Pierluigi Caproni (LNI Cagliari) a tenere la testa della classifica provvisoria, anche lui protagonista di quattro primi posti, davanti a Leonardo Bertugelli (LNI Cagliari) e a Francesco Salomone (Windsurfing Club Cagliari).
Domani, domenica 23 novembre, nell’ultima giornata del Sardinia Challenge, le acque dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara ospiteranno la long distance, infatti le previsioni promettono un vento di maestrale più leggero, che con tutta probabilità consentirà di disputare l’intera Marathon & Record.
Il Sardinia Challenge richiama i migliori atleti delle diverse discipline, dalle classiche a quelle più innovative che si avvalgono dell’uso del foil.
In questi giorni in Sardegna, a Villasimius, è presente anche Alessandra Sensini, direttore tecnico del settore giovanile della Federazione Italiana Vela e direttore della Foil Academy FIV: “dopo l’International Trophy del Sardinia Sailing Cup di Cagliari, la Foil Academy non poteva mancare al Sardinia Challenge di Villasimius- spiega Alessandra Sensini- questo è un luogo fantastico, avremo la possibilità di regatare sia con gli iQFoil che con i Wing Foil e gli Waszp, ma gli atleti saranno impegnati nella Marathon & Record con il Birdyfish, per l’occasione saranno Lorenzo Sirena e Gigi Zonca a formare l’equipaggio che per la prima volta farà questa regata.” Lorenzo Sirena è il detentore di due titoli mondiali U17 nella classe Nacra 15 insieme ad Alice Dessy. Luigi Zonca ha ottenuto l’argento agli ultimi europei Nacra 15 che si sono svolti al Poetto a Cagliari.
Villasimius si inserisce tra le mete degli atleti che intendono allenarsi in vista di grandi eventi: “la Sardegna è sempre un ottimo luogo per potersi allenare in tutte le stagioni- prosegue Alessandra Sensini- io stessa durante gli ultimi anni della mia carriera da atleta ho scelto la Sardegna per potermi allenare. A Villasimius inoltre, si crea una condizione naturale ottima e con venti ideali per praticare il foil soprattutto in autunno e inverno.”
La Marathon & Record del Sardinia Challenge è organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione Villasimius e dalla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con la Marina di Villasimius e il supporto del Comune di Villasimius e l’Assessorato Regionale al Turismo Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Lo Yacht Club Marina di Villasimius supporta la realizzazione dell’evento.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco