Si è svolta oggi a Roma, nel Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la cerimonia di annullo filatelico dei due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona, inseriti nella serie “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”. All’evento erano presenti esponenti delle istituzioni e della filiera filatelica, tra cui il Capo di Gabinetto Federico Eichberg, la Presidente di Poste Italiane Silvia Maria Rovere, il Responsabile Filatelia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Luca Sciascia, il Viceministro Valentino Valentini e il Presidente della FIV Francesco Ettorre. Per Luna Rossa hanno partecipato il Team Director Max Sirena e una delegazione dei team femminile e giovanile. Sirena ha definito l’emissione dei francobolli un “grandissimo onore”, sottolineando come premi non solo i successi sportivi ma anche il lungo lavoro di formazione dei giovani talenti portato avanti dal team. La co-timoniera del team femminile, Margherita Porro, ha parlato di “emozione indescrivibile”, evidenziando il valore del lavoro di squadra e auspicando che questo riconoscimento possa ispirare nuove atlete a intraprendere un percorso nella vela. Marco Gradoni, co-timoniere e skipper dell’equipaggio giovanile, ha definito la vittoria della Youth America’s Cup una soddisfazione enorme e il francobollo un motivo di orgoglio per tutto il gruppo. Il Viceministro Valentini ha ricordato come celebrare Luna Rossa significhi celebrare l’Italia e l’unione tra innovazione, progettualità, tradizione e impegno che caratterizzano il Made in Italy, valori resi evidenti da uno sport che coniuga tecnologia, passione e spirito di sacrificio. I francobolli dedicati a Luna Rossa rientrano nel Programma annuale delle emissioni filateliche dello Stato, che seleziona soggetti di rilievo storico, culturale ed economico; una volta approvati, la progettazione è affidata a Poste Italiane, mentre produzione e stampa sono curate dal Poligrafico e Zecca dello Stato. Essere inclusi nella serie “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” rappresenta un riconoscimento prestigioso, riservato alle realtà che incarnano l’ingegno e la creatività italiana. Per Luna Rossa, reduce da due vittorie storiche a Barcellona e impegnata da anni nello sviluppo dei talenti femminili e giovanili, questo omaggio conferma il valore sportivo, culturale e tecnologico del progetto.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio