Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone. Il campo di regata – predisposto dal direttore di regata Gianni Nistri – è stato allestito a Nord di San Foca, con la boa al largo di Torre Specchia da girare due volte per completare il percorso di circa 10 miglia.
“Una situazione ideale per una regata divertente e tecnica – spiega Marco Chiurazzi, regatante e tra gli organizzatori del campionato invernale PVPT – poiché il vento da Nord Nord-Ovest provenendo quasi da terra non creava onda, vento attestato sui 13 nodi ma con improvvisi salti di intensità sui 15-16 nodi che non ammetteva distrazioni, il tutto sotto un bel sole piacevole.”
‘Nessuna distrazione’ soprattutto per le barche più performanti che per via del nuovo Sistema di Compensazione Robin Hood - prevede la ridistribuzione degli onori della vittoria – sono spronati a non accontentarsi dell’arrivo in tempo reale con un certo margine di tempo rispetto alle altre barche, ma ad aumentare la distanza per poter salire il primo gradino del podio anche nella Classifica in Compensato di Categoria. E dopo due regate di rodaggio, in cui i primi in Reale si son visti penalizzati in Compensato, nella terza che si è disputata ieri la soddisfazione è arrivata. È arrivata per il fortissimo Platu 25 El Niño che si è aggiudicato ancora una volta il primo posto in Reale e per la prima volta lo stesso gradino da podio in Compensato rispetto al suo competitor di Categoria (MR Mini Regata) il j24 Il Gabbiere, terzo in Reale. Anche nella Categoria VB (Vele Bianche) c’è stata una bella sorpresa, il Sunway 21 Tarumbò ha avuto la sua doppia rivincita, dopo il ritiro nella precedente regata per via della rottura della trozza del boma, è arrivato quinto in Reale ma primo in Compensato. Stessa situazione nella Categoria CR (Crociera Regata), dove la bella prestazione dell’Oceanis 39 Neapolis, arrivato secondo in Tempo Reale, gli ha consentito di essere primo in Compensato rispetto al Bavaria 30 Indraccolo.
CLASSIFICHE III Regata 23 novembre
Classifica in Tempo Reale
1. El Niño (Platu 25 - MR)
2. Neapolis (Oceanis 39 - CR)
3. Il Gabbiere (j24 - MR)
4. Indraccolo (Bavaria 30 - CR)
5. Tarumbò (Sunway 21 - VB)
6. Terra (Bavaria 37 - VB)
7. Tara (Hurley 800 - VB)
Classifica in Compensato Robin Hood per Categoria
Categoria MR (Mini Regata)
1. El Niño (Platu 25)
2. Il Gabbiere (j24)
3. -
Categoria CR (Crociera Regata)
1. Neapolis (Oceanis 39)
2. Indraccolo (Bavaria 30)
3. -
Categoria VB (Vele Bianche)
1. Tarumbò (Sunway 21)
2. Tara (Hurley 800)
3. Terra (Bavaria 37)
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata