giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

GIRAGLIA ROLEX CUP

Rolex Giraglia: Domenica 13 giugno iniziano le regate di avvicinamento

rolex giraglia domenica 13 giugno iniziano le regate di avvicinamento
redazione

Pochi giorni al via della Giraglia numero 68 con gli scafi iscritti alle regate di avvicinamento che prenderanno il via da Genova e Saint-Tropez per convergere su Sanremo da lunedì 14 giugno.
Alle 19 di domenica 13 giugno, 34 barche partiranno da Saint-Tropez e altre 54 - alla stessa ora - partiranno da Genova. Entrambe le regate sono in notturna per una distanza di circa 60 miglia con arrivo previsto a Sanremo nella mattinata di lunedì 14. A Sanremo si uniranno alla flotta che mercoledì 16 partirà per la Rolex Giraglia alle 12:00 e che, quest’anno eccezionale, ha raggiunto la considerevole quota di 147 iscritti nelle Classi ORC, IRC e X2. La navigazione, per la prima volta, troverà prima della Giraglia due boe: una a Cala del Forte, il nuovo porto di Ventimiglia, e l’altra alla meda della Chretienne davanti alla Rade d’Agay dove, a prendere i passaggi, ci sarà un battello comitato della Société Nautique de Saint-Tropez. Come tradizione, flotta quanto mai eterogenea e composta dai grandi maxi yacht con equipaggi di professionisti e scafi 'corinthian', con familiari e amici, tutti a caccia del migliore risultato, ma uniti dalla passione per questa regata e per la navigazione in questo triangolo geografico, spesso contraddistinto da una difficile lettura meteorologica, ma sempre spettacolare e molto tecnico.


Il programma
Domenica 13 Giugno
H 19:00 – Start regate Genova – Sanremo | Saint-Tropez – Sanremo;
Lunedì 14 giugno
H 10:00 / 18:00 Registrazioni presso Yacht Club Sanremo;
Martedì 15 giugno
H 09:00 / 18:00 Registrazioni presso Yacht Club Sanremo;
H 17:00 Premiazione regate di avvicinamento;
Mercoledì 16 giugno
H 12:00 Start Rolex Giraglia / Rolex Giraglia X2;
Sabato 19 giugno
H 12:00 Cerimonia della premiazione della Rolex Giraglia presso lo Yacht Club Italiano a Genova.
 
Come seguire le regate
Da domenica 13 fino a sabato 19 giugno, le fasi salienti delle regate saranno in diretta grazie alla collaborazione con Primocanale Production. Diverse troupe di operatori saranno nei luoghi principali della Rolex Giraglia e permetteranno così di vivere l’esperienza della regata al grande pubblico. Sono previsti inoltre, a partire da venerdì 11 ogni giorno alle 08:00, alle 13:00 e alle 18:00 trasmissioni dedicate con interviste, storia della regata e immagini registrate dell’evento e con commento tecnico in tempo reale dalle cabine di regia a Genova e Sanremo. Tutti i giorni sarà possibile vedere la Rolex Giraglia sia in streaming in diretta sul canale 
YouTube dello Yacht Club Italiano così come su Primocanale Canale 10 digitale terrestre, oltre al tracking online a questo link.
 
La Rolex Giraglia e la sostenibilità
È quasi superfluo sottolineare che la maggior parte di coloro che praticano lo sport della vela, a qualunque titolo, vorrebbe vedere i nostri mari liberi da contaminazioni e inquinamento da plastica e la loro fauna, in particolare delfini e balene del Mediterraneo, protetta da minacce oggi sempre più gravi come la morte accidentale nelle reti, le collisioni con imbarcazioni, o il rumore sottomarino.
La maggior parte di noi vorrebbe anche far parte della generazione che lascerà un futuro più sostenibile dal punto di vista ambientale per i nostri figli e nipoti. In qualità di organizzazione che lavora instancabilmente per diffondere la cultura del mare e la difesa dell'ambiente marino, lo Yacht Club Italiano ha promosso una serie di iniziative volte in particolare alla sensibilizzazione eco-sostenibile degli equipaggi partecipanti alla Rolex Giraglia 2021 e ponendo la massima attenzione su temi importanti quali l’Event&Venue Management, la Waste Reduction e il Race Management. Nel caso specifico, per questa edizione, la Rolex Giraglia vuole dare voce e sostegno a due iniziative meritevoli e significative:
RECO - ONE OCEAN FOUNDATION
Rolex Giraglia, in un'ottica di attenzione all'impatto ambientale e alla tutela del mare aderisce all'iniziativa RECO promossa da 
One Ocean Foundation. Il RECO, (responsabile ecologico di bordo), sarà una persona a bordo di ogni imbarcazione partecipante alla regata che sarà responsabile dell’osservanza e del rispetto di un decalogo appositamente studiato per chi va per mare. In fase di perfezionamento dell'iscrizione a Sanremo, verrà infatti proposto a ogni concorrente di aderire indicando nome barca e nome del RECO su un modulo già predisposto. A ogni concorrente che aderisce verrà fornito, su richiesta per limitare l'uso del cartaceo, il decalogo stampato su carta FSC da mettere in barca e far leggere all'equipaggio. Il decalogo RECO è anche disponibile qui
One Ocean Foundation offrirà una targa premio al primo yacht classificato sia in Classe ORC che in Classe IRC che abbia aderito all'iniziativa RECO.
 
ISTITUTO DI RICERCA TETHYS - Contest fotografico
L'intero percorso della regata si svolge all'interno del Santuario Pelagos, la più grande area marina del Mediterraneo, istituito nel 1999 da Italia, Francia e Principato di Monaco per proteggere le balene e i delfini dei nostri mari. Incontrare in queste acque un branco di stenelle striate o un'enorme balenottera comune, una tartaruga o un pesce luna è tutt'altro che improbabile! Giraglia Photo Challenge è il concorso fotografico aperto a tutti i partecipanti come evento collaterale alla regata.
L'obiettivo è duplice: cogliere con uno scatto l'emozione unica di un salto o di un soffio in una delle aree di maggior pregio ambientale dell'intero Mare Nostrum e dare un contributo alla comunità scientifica segnalando la presenza delle specie avvistate.
Le foto dovranno rappresentare la bellezza e la straordinarietà degli abitanti del Santuario ed esprimere i valori di sostenibilità ambientale e di rispetto per il mare.
Le immagini, che potranno essere scattate con un semplice cellulare o un tablet, dovranno essere inviate appena sarà possibile all'
Istituto di ricerca Tethys all'indirizzo mail tethys@tethys.org. La proclamazione del vincitore del contest fotografico verrà fatta sabato 19 giugno, al momento della premiazione dei vincitori della regata, e in quell'occasione gli verrà consegnato un premio speciale.

Protocollo sicurezza COVID
Per l'edizione 2021 è obbligatoria la registrazione via mail e il download di un pass, inviato a tutti i partecipanti iscritti, requisito indispensabile per accedere alle aree riservate alla manifestazione, Race Village di Sanremo e Genova, Yacht Club Sanremo e Yacht Club Italiano a Genova. Tutte le informazioni sono disponibili in questa sezione del sito 
rolexgiraglia.com.

 


10/06/2021 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci