lunedí, 24 novembre 2025

FOILING

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

conclusa la terza edizione del sardinia challenge
Elisabetta Sanna (CS)

Si conclude la terza entusiasmante edizione Sardinia Challenge, tenutasi nelle acque dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara con più eventi al suo interno: la prima edizione della Marathon & Record, una maratona che ha visto tutte le classi competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil. 

 

Le regate di oggi 23 novembre, giornata finale del Sardinia Challenge, si sono svolte tutte regolarmente secondo quanto stabilito dal Comitato di Regata, con un vento di ponente di intensità tra i 12 e i 22 nodi. 

 

A vincere la Marathon & Record è stato Gioele Incani atleta nella classe Wing Foil (Eolo Beach Sports) che ha vinto anche le due prove di oggi, in aggiunta alle quattro disputate ieri. Lo seguono Pier Luigi Caproni e Leonardo Bertugelli che hanno partecipato nella classe iQFoil (entrambi LNI Cagliari). Alla competizione hanno partecipato anche atleti a bordo di Windsurf e Birdyfish. Proprio a bordo di questa imbarcazione hanno regatato Lorenzo Sirena, il detentore di due titoli mondiali U17 nella classe Nacra 15 e Luigi Zonca, argento agli ultimi europei Nacra 15. 

Per l'occasione, tra gli altri erano presenti i tecnici della Foil Academy della Federazione Italiana Vela. 

 

Dopo aver vinto tutte le prove, è quindi Gioele Incani a vincere il Campionato Zonale Wing Foil e a laurearsi campione sardo di questa giovane disciplina. “Sono soddisfatto e felice commenta il nuovo campione sardo di Wing Foil- e anche la Marathon & Record è stata divertente, il percorso lungo si è reso a tratti faticoso e con tanta onda, mi dovrò allenare su questo, ma ho avuto modo di ammirare dei luoghi che non avevo mai visto. Villasimius è bellissima.”

 

A vincere il campionato zonale iQFoil è Pierluigi Caproni: “questi giorni di regata sono andati molto bene - commenta il neo campione-qui a Villasimius è fantastico, il percorso della Marathon & Record è stato molto lungo e divertente”. 

 

La Marathon & Record si è svolta lungo 25 chilometri sfiorando i luoghi iconici e suggestivi di Villasimius e della sua importante Area Marina Protetta. 

 

Dalle acque della Marina di Villasimius, il percorso si è snodato con la partenza di fronte alla Spiaggia del Riso, a seguira l’Isola dei Cavoli, la Secca di Berni dove poi il percorso prevedeva che gli atleti doppiassero al ritorno Capo Carbonara, per poi concludere il tragitto costeggiando gli scogli di Santa Caterina e l’Isola di Santo Stefano fino all’arrivo nelle acque fronte la Marina di Villasimius. 

 

Il prossimo anno il montepremi potrebbe aumentare il suo valore qualora il vincitore di questa edizione del Marathon & Record dovesse essere battuto da un altro atleta. 

 

Mirco Babini, ideatore della Sardinia Challenge. “Il Sardinia Challenge è giunto alla sua terza edizione, e la Marathon & Record si è rivelata una scommessa vincente, un ottimo format che ritroveremo in futuro sempre piu’ in chiave internazionale. Sardinia Challenge garantisce tanta visibilità a Villasimius, che grazie alla presenza di regate di livello nazionale ed internazionale entra a pieno titolo tra gli spot che contano in Europa. Lo svolgimento delle regate all'interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara consente la promozione dei valori quali la sostenibilità e la protezione dell’ambiente. Nell'ambito della Marathon & Record abbiamo scelto di parlare di chilometri e non di miglia per avvicinarci sempre più anche a quanti non vivono il mondo della vela ma sono curiosi di quanto accade durante le gare in mare. Con la Marathon & Record abbiamo voluto unire la comunità velica in questo percorso iconico. Siamo sicuri che nel futuro questo format susciterà l’interesse all'interno di altre classi veliche”. 

 

Il Sardinia Challenge è organizzato dalla Lega Navale Italiana Sezione Villasimius e dalla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con la Marina di Villasimius e il supporto del Comune di Villasimius e l’Assessorato Regionale al Turismo Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Lo Yacht Club Marina di Villasimius supporta la realizzazione dell’evento.

 


24/11/2025 12:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci