sabato, 19 luglio 2025

GIRAGLIA ROLEX CUP

Giraglia: tutti i vincitori premiati allo Yacht Club Italiano

giraglia tutti vincitori premiati allo yacht club italiano
redazione

La premiazione nella sede dello Yacht Club Italiano ha chiuso la 68ma edizione della Rolex Giraglia 2021. Numerosi i premi consegnati e grande soddisfazione da parte di tutti per il successo della classica offshore del Mediterraneo, quest’anno andata in scena nell’inedita veste ‘tutta italiana’.
Con la conclusione della premiazione, le ultime barche hanno salutato le acque di Genova per fare ritorno nei porti di appartenenza. Tanti i regatanti conserveranno l’entusiasmo per una settimana spettacolare, culminata con una prova offshore che ha premiato le barche più piccole, ma in grado di regalare grandi emozioni a tutti. Il vento non è mancato durante tutto il percorso con il primo in tempo reale – Arca SGR di Furio Benussi – che ha completato la rotta di 241 miglia in 26 ore, 8 minuti e 10 secondi e l’ultimo, il Moody 38 Attenti al Lupo di Salvatore Picci che ha impiegato 63 ore, 49 minuti e 7 secondi. In mezzo a questi due scafi, l’intera flotta della Rolex Giraglia con il suo grande spirito e che ha gioiosamente contribuito, attraverso lo sport e la vela, a un piccolo passo verso il ritorno alla normalità.
Presenti oggi alla premiazione tutti i rappresentanti dei Club coinvolti (Yacht Club Sanremo, Société Nautique de Saint Tropez e Yacht Club Italiano) a dimostrazione dello spirito di squadra che, dal punto organizzativo e sportivo, ha coinvolto, e unito, 33 nazioni differenti, tanti sono stati i Paesi rappresentati dai velisti presenti alla edizione numero 68. Al termine della cerimonia di premiazione è stato dato l’arrivederci all’anno prossimo con la partenza nelle acque di Saint-Tropez.
Questi i vincitori nelle varie classi della Rolex Giraglia 2021
 
Il Trofeo Challenge Timone/Ruota dentata e Orologio Rolex Submariner assegnati
all’imbarcazione prima classificata Overall nella Classe IRC della 68ma Rolex Giraglia sono vinti da: IMAGINE di Gilles Argellies

Il Trofeo Rolex, Orologio Yacht Master e il Trofeo Levainville assegnati all’imbarcazione prima classificata in Tempo Reale sono vinti da: Arca SGR di Adalberto Miani

Il premio speciale donato dallo YCF e dallo YCI per la barca della Marina Militare meglio classificata: Capriccio II - Marine Nationale Francaise

Il Trofeo Highest Scoring IMA member – Miglior risultato tra i soci IMA: Wallino – Benoit de Froidmont

Classe ORC

Trofeo challenge "Nucci Novi", per îl primo classificato in classe ORC: Anywave Safilens – Alberto Leghissa
 
Il Trofeo Challenge “Sergio Guazzotti” assegnato all’imbarcazione prima classificata Overall nel raggruppamento più numeroso tra IRC e ORC della Rolex Giraglia appartenente a socio armatore dello Yacht Club Italiano è vinto da: Itacentodue (Classe Irc) - Adriano Calvini
 
Il Trofeo “Beppe Croce” assegnato all’imbarcazione che ha doppiato per prima lo scoglio della Giraglia è vinto da: Arca SGR di Adalberto Miani
 
6° REGATA DELLA GIRAGLIA X2 
Classe ORC
1° Classificato: Audace di Beppe Agliardi
Classe IRC
1° Classificato: Jubilee di Gerald Boess
 
1° Classificato e vincitore del Trofeo Challenge “Marco Paleari”:
Voloira IV – Francesco Zucchi e Roberto Martinez
 
Il Trofeo YCI Classic e il Challenge YCI Heritage “Mario Gallini” assegnati allo scafo classico primo classificato in tempo reale e primo classificato in overall nel raggruppamento più numeroso sono andati a: Eugenia V di Henry Cochin.

 


19/06/2021 23:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci