venerdí, 21 novembre 2025

MANIFESTAZIONI

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

le magie del natale al porto antico di genova
redazione

Prenderà il via il 29 novembre per terminare il 6 gennaio il programma di iniziative che renderanno straordinariamente luminoso, divertente e ricco di curiosità il Porto Antico di Genova. Un mix di eventi rivolto a grandi e piccini che avrà come sfondo, otto chilometri di luminarie, a partire dal 1° dicembre, e scenografie di luce a riflettere le onde del mare. Cinquanta palme, i profili degli edifici storici – come Porta Siberia e le facciate dei Magazzini del Cotone - la mancina idraulica del Mandraccio e un grande albero di Natale stilizzato, alto 16 metri, davanti a Piazza delle Feste, saranno illuminati con migliaia e migliaia di luci a led.

E la sera di martedì 30 dicembre arriverà uno dei momenti clou del Natale al Porto Antico, il dj set con Albertino.

 

“Quest’anno – sottolinea il presidente Mauro Ferrando – abbiamo voluto rendere l'area del Porto Antico, durante il periodo di Natale, ancor più magica. Il programma delle iniziative - eterogeneo ed apprezzabile da genovesi e turisti di ogni fascia di età - saprà  coinvolgere grandi e piccini nell'atmosfera natalizia" 

 

A fare da prologo sarà Free Ice Kids nella mattinata del 29 novembre, quando, dalle 8.30 alle 11.30, i bambini con misura di pattino inferiore a 33 potranno schettinare gratuitamente sulla grande pista allestita in Piazza delle Feste,

Dal giorno 6 dicembre il programma entrerà nel vivo con Scrivi a Babbo Natale!  Il chiosco di Calata Falcone e Borsellino, addobbato a festa, apre le sue porte il 6, 7, 8, 13, 14, 20 e 21 dicembre, trasformandosi in un piccolo angolo magico dove bambini e famiglie potranno consegnare la letterina a Babbo Natale o scriverla sul momento con l’aiuto dei suoi simpatici elfi. Un’occasione speciale per vivere insieme la magia del Natale e regalare ai più piccoli un ricordo indimenticabile.

 

Sempre a partire dal primo sabato di dicembre la Biblioteca De Amicis, nei Magazzini del Cotone, proporrà, per la fruizione e il prestito, una selezione di titoli “natalizi” per bambini e ragazzi, mentre sabato 20 dicembre il narratore, attore e animatore Dario Apicella intratterrà i più piccini, dai 3 a 6 anni, con letture a tema natalizio dalle 10 alle 11. 

 

E ancora il 6 dicembre eventi musicali da non perdere alle 15 e alle 18 con il Coro Gospel Sizohamba, una formazione genovese molto nota per il suo vasto repertorio di genere e oltre 80 esibizioni all’attivo. Il Coro tornerà al Porto Antico lunedì 22 dicembre alle 16 e alle 18. Domenica 21 alle 15 e alle 18 sarà la volta della Triuggio Marching Band, originaria della Brianza e tra le più affermate marching band in Italia e all’estero.

 

Il 7 dicembre si aprirà il ciclo “La Genova dei Cantautori”, tre passeggiate a tema musicale sulle orme di Fabrizio De André e degli altri grandi artisti della “scuola genovese” per scoprire le bellezze nascoste della città. Si replica il 20 dicembre, con l’accompagnamento in acustica del cantautore Matteo Troilo, e il 3 gennaio, sempre alle 15.30. Ad accompagnare i partecipanti, Laura Monferdini, responsabile dei contenuti diviadelcampo29rosso, museo dedicato alla canzone d’autore genovese”.

 

Lunedì 8 “Ice & Chocolate” con distribuzione gratuita di cioccolata calda ai pattinatori presenti sulla pista di ghiaccio di Piazza delle Feste e prima giornata a cavallo sulla Giostra storica di Calata Mandraccio.

 

A partire da sabato 20 dicembre un nuovo grande evento del Natale al Porto Antico. Musica, luci, laser e scenografie luminose in perfetta sincronia trasformeranno il Porto Antico in un grande palcoscenico a cielo aperto, un’esperienza mai vista prima.  Ogni giorno, fino al 6 gennaio dalle 17.30 alle 23.00, con repliche ogni 30 minuti, prenderà vita il Christmas Laser Show, uno spettacolo immersivo unico nel suo genere, con effetti natalizi, forme, loghi e animazioni che avvolgeranno gli spettatori in un’atmosfera magica. Un appuntamento da non perdere, perfetto per lasciarsi sorprendere, vivere un momento incantato e scattare foto spettacolari che renderanno indimenticabile il Natale al Porto Antico.

 

La pista tornerà poi protagonista il 23 dicembre con “Scûggiâ in sci-a-giassa! … aspettando il Natale, una promozione pomeridiana, dalle 15 alle 17.30, dedicata ai gruppi di studenti per festeggiare l’inizio delle vacanze con giochi e foto ricordo con Babbo Natale. Sabato 26 ingresso gratuitoper un turno di pattinaggio riservato a tutti gli Stefano e le Stefania per festeggiare l’onomastico sul ghiaccio. Per la notte di Capodanno San Silvestro On Ice, una festa con musica, luci e brindisi di mezzanotte non stop dalle 22 alle 4. Si chiude il 6 gennaio con “Pattinando con la Befana”, intrattenimento per bambini con animazioni, giochi e dolciumi alle 14. 30 e alle 17.30.

 

Impossibile Christmas è il percorso a tappe dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni che visiteranno il Museo Impossibile ai Magazzini del Cotone sabato 20 e 27 dicembre e sabato 3 gennaio. Sempre per i bambini dai 6 ai 12 anni, laboratori TutankhamoNatale sono in programma domenica 21 e 28 dicembre e domenica 4 gennaio all’interno della mostra a Porta Siberia dedicata all’antico Egitto.

 

 


21/11/2025 15:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci