Saint Tropez ha accolto oggi la flotta della Giraglia Rolex Cup con una giornata praticamente perfetta, cielo terso e vento di mistral che ha soffiato regolare tra i 18 e i 20 nodi. Sono ben 203 le barche scese in acqua per la prima prova costiera: il Comitato di Regata ha dato lo start alle ore 11 e 34 al Gruppo 0, alle 11 e 42 al Gruppo A e alle 11 e 51 al Gruppo B. Le imbarcazioni si sono affrontate in uno spettacolare percorso lungo il Golfo: 19 le miglia da percorrere per le più piccole (Gruppo B) e 31 per le più grandi (Gruppo 0 e Gruppo A), con arrivo davanti a Saint Tropez.
Questa la classifica provvisoria della regata di oggi:
Gruppo IRC 0:
1. Jethou di Peter Ogden
2. Mariska di Christian Niels
3. PH3 di Austin Van’t Wout
Gruppo IRC A:
1. Amber Miles di Vadim Yakimenko
2. Tango Baby 2 di Marc Pajot
3. Arkas Flying Box di Bernard Arcas
Gruppo IRC B:
1. Animal di Patrick Rouvier
2. Easy di Jean Marie Vidal
3. Strekoza di Mikhail Mishcenko
Gruppo ORC 0:
1. Southern Star di Luigi Cimolai
Gruppo ORC A:
1. Team Cascais-Giulietta di Alexander Kossack
2. Selene – Alifax di Massimo De Campo
3. Samantaga di Philippe Moortgat
Gruppo ORC B:
1. Symfony di Viacheslav Frolov
2. Controcorrente di Luigi Buzzi
3. Aria di Burrasca di Franco Salmoiraghi
Le regate costiere proseguono domani lunedì 13 e dopodomani martedì 14 giugno. Mercoledì 15 partirà la regata d’altura lunga 241 miglia sul percorso Saint Tropez - scoglio della Giraglia - Genova.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio