Quarta giornata di regate degli IQFoil Youth & Junior International Games molto impegnativa a Torbole, sul Garda Trentino, prima della finale prevista giovedì con i primi dieci di ogni categoria ammessi alle medal series. La manifestazione, organizzata dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con Federazione Italiana Vela e classe Internazionale, ha registrato una partecipazione molto alta numericamente, ma anche molto solida dal punto di vista tecnico, considerando che molti atleti presenti, hanno partecipato un paio di settimane fa al mondiale giovanile disputato in Olanda. Regata quindi molto attendibile dal punto di vista agonistico, in vista del Mondiale iQFoil Youth e Junior di Silvaplana, in programma a fine agosto.
Oggi le regate sono iniziate il primo mattino (prima prova verso le 8:00) con la flotta under 17 impegnata in due course race, disputati con vento da nord. A seguire gli youth under 19, che sono riusciti a concludere un solo course racing con percorso a bastone, scelto per riuscire a regatare regolarmente con il vento che dopo le 9 soffiava soprattutto nella parte centrale del lago. Nel primo pomeriggio, come da programma, è stata la volta della marathon race per tutte le categorie, su un percorso di circa 8 miglia e mezzo, completati in oltre 40 minuti di gara. Una prova di resistenza, che ha visto vincere negli under 19 i due italiani e atleti del Circolo Surf Torbole Manolo Modena e Sofia Renna, che hanno confermato la leadership mantenuta fin dall’inizio e soprattutto dimostrato sul campo velocità e regolarità, spesso con bei recuperi. Tra i più giovani under 17 il croato Ian Anic ha vinto a sorpresa, ma il francese Tom Nicolle, con un secondo posto accede alle medal series al primo posto e quindi direttamente in finale. Tra le ragazze vittoria della spagnola Caterina Tomas Cardell, che per un solo punto accede alla finale al primo posto davanti all’italiana Francesca Maria Salerno (Lauria, Palermo).
Medal series
Le flotte si presentano alle medal series con l’Italia che ha voce in capitolo in molte categorie: tra i primi 10 della categoria Youth under 19, quattro sono italiani con Manolo Modena in finale essendo primo e Jacopo Gavioli (Circolo Surf Torbole), Federico Alan Pilloni (Windsurfing Club Cagliari) e Leonardo Tomasini (Circolo Surf Torbole) che si confronteranno nei quarti di finale (dal quarto al decimo della classifica generale) per tentare l’assalto alla semifinale e finale. In semifinale i due britannici Dixon Charlie e Duncan Monaghan, rispettivamente secondo e terzo dopo le 13 regate di qualifica, con la maratona che vale doppio.
Anche tra le ragazze youth under 19 l’Italia si presenta con due atlete in finale: Sofia Renna direttamente in finale essendo prima e la laziale Carola Colasanto ai quarti di finale (ottava alle qualifiche). E’ la Repubblica Ceka, che accede alle medal series con il maggior numero di atlete, tre, con Pinosova, Altmannova e Sadílková. La flotta under 17 maschile è quella più omogenea con nove nazioni diverse nei primi dieci, con la Spagna che raddoppia. Nettamente primo e in finale il francese Tom Nicolle; accede alle medal series (settimo) anche l’atleta del Circolo Surf Torbole Mattia Saoncella, primo under 15. Tra le ragazze under 17 vince le qualifiche la spagnola Caterina Tomas Cardell, davanti ad un’agguerritissima Francesca Maria Salerno (Lauria Palermo); in medal anche le altre italiane Sara Mangione (Circolo Velico Sferracavallo), Anna Polettini (Circolo Surf Torbole) e Medea Falcioni (Sef Stamura Ancona).
Le medal series sono programmate giovedì 4 agosto per gli under 17 dalle ore 8:00, mentre per gli under 19 dalle ore 12:30.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti