Con una prima giornata che ha smentito le previsioni meteo, sono ufficialmente iniziati sul Garda Trentino gli iQFOiL Youth & Junior International Games, secondo appuntamento stagionale per la classe iQFOiL riservato agli atleti under 19. L’evento, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe internazionale e la Federazione Italiana Vela, proseguirà fino a sabato 10 maggio. Il meteo non prometteva nulla di buono, ma come spesso accade sul Garda, "mai dire mai": nonostante nuvoloni e acquazzoni abbiano coperto l’intero Alto Lago, dal Monte Baldo alla Rocchetta, un inaspettato vento da sud tra i 12 e i 15 nodi ha soffiato per oltre due ore, permettendo lo svolgimento di due prove di course racing per tutte le flotte. A inaugurare le regate sono stati i più giovani, gli under 17, seguiti dagli under 19. Nella categoria maschile U17, suddivisa in due batterie, si sono registrati distacchi importanti tra i primi atleti, mentre nella flotta under 19 i passaggi in boa sono stati decisamente più combattuti.
Le classifiche dopo la prima giornata:
Under 17 Femminile
Doppietta vincente per la turca Rüya Ugurlu, al comando con due primi posti e tre punti di vantaggio sull’israeliana Omer Hen. Ancora Turchia al terzo posto con Parla Kabasakal, prima tra le under 15. Migliore italiana, Ginevra Giunti (Planet Sail Bracciano), sesta.
Under 17 Maschile
Due primi anche per il ceco Frantisek Burda, che guida la classifica con un punto di margine sul tedesco Moritz Schleicher (1-2). Terzo l’olandese Dinn Brüll (3-2), mentre è quinto l’azzurro Pierluigi Caproni (LNI Cagliari), autore di un 2° e un 5° posto.
Under 19 Femminile
Dominio italiano con la marchigiana Medea Falcioni (SEF Stamura), che ha vinto entrambe le prove con ampio margine. Alle sue spalle la siciliana Francesca Maria Salerno (CCRoggero di Lauria, 3-2), terza l’israeliana Yaheli Leen (2-9).
Under 19 Maschile
Classifica cortissima in questa categoria, guidata dal francese Leopold Brisedou (2-1), seguito a un solo punto dall’italo-canadese Valentino Blewett (Circolo Surf Torbole, 3-1). Terza piazza per l’estone Aksel Haava (1-3).
L’evento ha il numero record di 215 iscritti da 23 nazioni, confermandosi uno dei principali appuntamenti internazionali giovanili per la classe iQFoil. La seconda giornata di regate è in programma per mercoledì 7 maggio, con partenza prevista alle ore 8:00, confidando nel tradizionale vento da nord del Garda Trentino.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"