venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

IQFOIL

Due prove inaugurano gli iQFoil Youth & Junior International Games

due prove inaugurano gli iqfoil youth amp junior international games
Elena Giolai

Con una prima giornata che ha smentito le previsioni meteo, sono ufficialmente iniziati sul Garda Trentino gli iQFOiL Youth & Junior International Games, secondo appuntamento stagionale per la classe iQFOiL riservato agli atleti under 19. L’evento, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe internazionale e la Federazione Italiana Vela, proseguirà fino a sabato 10 maggio. Il meteo non prometteva nulla di buono, ma come spesso accade sul Garda, "mai dire mai": nonostante nuvoloni e acquazzoni abbiano coperto l’intero Alto Lago, dal Monte Baldo alla Rocchetta, un inaspettato vento da sud tra i 12 e i 15 nodi ha soffiato per oltre due ore, permettendo lo svolgimento di due prove di course racing per tutte le flotte. A inaugurare le regate sono stati i più giovani, gli under 17, seguiti dagli under 19. Nella categoria maschile U17, suddivisa in due batterie, si sono registrati distacchi importanti tra i primi atleti, mentre nella flotta under 19 i passaggi in boa sono stati decisamente più combattuti.

Le classifiche dopo la prima giornata:

Under 17 Femminile
Doppietta vincente per la turca Rüya Ugurlu, al comando con due primi posti e tre punti di vantaggio sull’israeliana Omer Hen. Ancora Turchia al terzo posto con Parla Kabasakal, prima tra le under 15. Migliore italiana, Ginevra Giunti (Planet Sail Bracciano), sesta.

Under 17 Maschile
Due primi anche per il ceco Frantisek Burda, che guida la classifica con un punto di margine sul tedesco Moritz Schleicher (1-2). Terzo l’olandese Dinn Brüll (3-2), mentre è quinto l’azzurro Pierluigi Caproni (LNI Cagliari), autore di un 2° e un 5° posto.

Under 19 Femminile
Dominio italiano con la marchigiana Medea Falcioni (SEF Stamura), che ha vinto entrambe le prove con ampio margine. Alle sue spalle la siciliana Francesca Maria Salerno (CCRoggero di Lauria, 3-2), terza l’israeliana Yaheli Leen (2-9).

Under 19 Maschile
Classifica cortissima in questa categoria, guidata dal francese Leopold Brisedou (2-1), seguito a un solo punto dall’italo-canadese Valentino Blewett (Circolo Surf Torbole, 3-1). Terza piazza per l’estone Aksel Haava (1-3).

L’evento ha il numero record di 215 iscritti da 23 nazioni, confermandosi uno dei principali appuntamenti internazionali giovanili per la classe iQFoil. La seconda giornata di regate è in programma per mercoledì 7 maggio, con partenza prevista alle ore 8:00, confidando nel tradizionale vento da nord del Garda Trentino.

 


07/05/2025 09:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci