Terza giornata di regate agli iQFoil Youth & Junior International Games sul Garda Trentino: dopo l’instabilità dei giorni precedenti, il programma entra nel vivo grazie ad un'Ora stabile (il caratteristico vento da sud del Garda), che ha permesso di chiudere la giornata con programma pieno. Nonostante il cielo coperto, il vento è entrato puntuale poco dopo mezzogiorno, distendendosi con costanza sui 16 nodi per tutto il pomeriggio.
I primi a scendere in acqua sono stati gli Under 17, rimasti a terra mercoledì per mancanza di vento utile. Per loro – sia maschi che femmine – ben cinque prove di course racing (target 16 minuti circa di percorrenza ed una velocità che può raggiungere i 50Km/h) completate senza interruzioni, seguiti poi dalle categorie Under 19, anch’esse protagoniste di cinque prove regolari. In cinque ore il Comitato di Regata FIV, in stretta sinergia con lo staff tecnico in acqua del Circolo Surf Torbole e della Classe Internazionale iQFoil, ha gestito con efficienza ben 30 partenze, considerando le due batterie separate per ogni categoria maschile.
Under 17 Maschile
Giornata top per gli olandesi Finn Brull e Merlin Boswijk, che, nell’ordine, occupano le prime due posizioni provvisorie. Brull nella propria batteria ha fatto strike con 5 vittorie su 5 regate di giornata; il suo connazionale Boswijk, nell’altra batteria, ha piazzato tre primi e due secondi. Slittato in terza posizione il ceko Frantisek Burda (oggi 1-2-1-2-2), ma in parità di punteggio con il secondo in classifica. Recupera tre posizioni l’italiano Lorenzo Maroadi (FV Malcesine), attualmente sesto (3-3-4-4-3). Buon undicesimo il portacolori del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata (2-6-4-4-8).
Under 17 Femminile
Mantiene la testa della classifica la turca Ugurlu Rüya, che ha all’attivo bene 7 vittorie su 7 regate. La segue la connazionale Parla Kabasakal; terza l’israeliana Omer Hen. Si mantiene in sesta posizione l’italiana Ginevra Giunti (Planet Sail Bracciano) ottima terza nell’ultima regata di giornata.
Under 19 maschile
Parità di punteggio tra i primi due della classifica provvisoria, l’estone Aksel Haava e il francese Leopold Brisedou. Insegue l’italo-canadese Valentino Blewett, atleta del Circolo Surf Torbole. Ottima giornata, andata via via migliorando con due terzi, due secondi e una vittoria nella quinta ed ultima prova per Mattia Saoncella (Circolo Surf Torbole) che guadagna ulteriori due posizioni della classifica generale ed è quinto.
Under 19 femminle
Così come negli under 17 maschili anche tra le donne l’italiana Medea Falcioni (SEF Stamura) , nonostante sia ancora under 17, sta dominando la manifestazione, avendo finora realizzato 8 vittorie su 9 regate fatte. La tradizione italiana nella tavola a vela femminile (che finora ha vinto 2 ori, un argento e due bronzi olimpici con Marta Maggetti a Marsiglia/Parigi 2024 e Alessandra Sensini dal 1996 al 2008, sta proseguendo con nuove agguerrite atlete, che stanno crescendo con ottimi risultati giovanili. Alle spalle di Medea infatti segue la siciliana Francesca Maria Salerno (CCRLauria), in parità di punteggio con la terza, l’olandese Yfke Van Der Meer.
Alla manifestazione, organizzata dal Circolo Surf Torbole, presenti 215 atleti da 23 nazioni. Sabato la conclusione dell'evento con la nuova medal race con i primi 8 della classifica generale, mentre venerdì le flotte maschili verranno divise in gold e silver fleet, con il programma di giornata che inizierà alle ore 11:00, possibilmente con la disciplina Course racing a a seguire quella Sprint Racing (slalom).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia