Terza giornata di regate agli iQFoil Youth & Junior International Games sul Garda Trentino: dopo l’instabilità dei giorni precedenti, il programma entra nel vivo grazie ad un'Ora stabile (il caratteristico vento da sud del Garda), che ha permesso di chiudere la giornata con programma pieno. Nonostante il cielo coperto, il vento è entrato puntuale poco dopo mezzogiorno, distendendosi con costanza sui 16 nodi per tutto il pomeriggio.
I primi a scendere in acqua sono stati gli Under 17, rimasti a terra mercoledì per mancanza di vento utile. Per loro – sia maschi che femmine – ben cinque prove di course racing (target 16 minuti circa di percorrenza ed una velocità che può raggiungere i 50Km/h) completate senza interruzioni, seguiti poi dalle categorie Under 19, anch’esse protagoniste di cinque prove regolari. In cinque ore il Comitato di Regata FIV, in stretta sinergia con lo staff tecnico in acqua del Circolo Surf Torbole e della Classe Internazionale iQFoil, ha gestito con efficienza ben 30 partenze, considerando le due batterie separate per ogni categoria maschile.
Under 17 Maschile
Giornata top per gli olandesi Finn Brull e Merlin Boswijk, che, nell’ordine, occupano le prime due posizioni provvisorie. Brull nella propria batteria ha fatto strike con 5 vittorie su 5 regate di giornata; il suo connazionale Boswijk, nell’altra batteria, ha piazzato tre primi e due secondi. Slittato in terza posizione il ceko Frantisek Burda (oggi 1-2-1-2-2), ma in parità di punteggio con il secondo in classifica. Recupera tre posizioni l’italiano Lorenzo Maroadi (FV Malcesine), attualmente sesto (3-3-4-4-3). Buon undicesimo il portacolori del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata (2-6-4-4-8).
Under 17 Femminile
Mantiene la testa della classifica la turca Ugurlu Rüya, che ha all’attivo bene 7 vittorie su 7 regate. La segue la connazionale Parla Kabasakal; terza l’israeliana Omer Hen. Si mantiene in sesta posizione l’italiana Ginevra Giunti (Planet Sail Bracciano) ottima terza nell’ultima regata di giornata.
Under 19 maschile
Parità di punteggio tra i primi due della classifica provvisoria, l’estone Aksel Haava e il francese Leopold Brisedou. Insegue l’italo-canadese Valentino Blewett, atleta del Circolo Surf Torbole. Ottima giornata, andata via via migliorando con due terzi, due secondi e una vittoria nella quinta ed ultima prova per Mattia Saoncella (Circolo Surf Torbole) che guadagna ulteriori due posizioni della classifica generale ed è quinto.
Under 19 femminle
Così come negli under 17 maschili anche tra le donne l’italiana Medea Falcioni (SEF Stamura) , nonostante sia ancora under 17, sta dominando la manifestazione, avendo finora realizzato 8 vittorie su 9 regate fatte. La tradizione italiana nella tavola a vela femminile (che finora ha vinto 2 ori, un argento e due bronzi olimpici con Marta Maggetti a Marsiglia/Parigi 2024 e Alessandra Sensini dal 1996 al 2008, sta proseguendo con nuove agguerrite atlete, che stanno crescendo con ottimi risultati giovanili. Alle spalle di Medea infatti segue la siciliana Francesca Maria Salerno (CCRLauria), in parità di punteggio con la terza, l’olandese Yfke Van Der Meer.
Alla manifestazione, organizzata dal Circolo Surf Torbole, presenti 215 atleti da 23 nazioni. Sabato la conclusione dell'evento con la nuova medal race con i primi 8 della classifica generale, mentre venerdì le flotte maschili verranno divise in gold e silver fleet, con il programma di giornata che inizierà alle ore 11:00, possibilmente con la disciplina Course racing a a seguire quella Sprint Racing (slalom).
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"