domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

IQFOIL

La pioggia del Garda non ferma gli iQFoil

la pioggia del garda non ferma gli iqfoil
Elena Giolai

Il Circolo Surf Torbole, club organizzatore che ospita gli iQFoil Youth & Junior International Games, si è animato oggi fin dalle prime luci del mattino. Atleti, tecnici, giudici e staff si sono ritrovati puntuali al club per essere pronti in acqua per le 8:00, sfruttando al meglio la finestra di vento prevista. Un inizio di giornata intenso, nonostante la pioggia battente che ha accompagnato l’intera mattinata. Il vento da sud è entrato poco dopo le 8 del mattino: se da un lato ha portato con sé il maltempo, dall’altro ha soffiato con buona intensità fino almeno alle 12, pur con qualche oscillazione e cali temporanei. In alcuni momenti ha raggiunto i 16 nodi, permettendo lo svolgimento di prove regolari e tecniche. Oggi la mattinata é stata all’insegna della disciplina Sprint Slalom Upwind, inizialmente riservata alle categorie Under 19 maschile e femminile. Gli U19 uomini sono riusciti a completare tre prove, mentre le donne due. Purtroppo, al momento dell’ingresso in acqua degli Under 17, il vento è calato, lasciando spazio soltanto alla pioggia per l’intero pomeriggio.

 

Under 19 maschile

Rimane in testa il francese Leopold Brisedou, che dopo i risultati del course racing di martedì (2-1), oggi ha ottenuto due primi posti e un settimo (scartato) nello Sprint Slalom Upwind.
Sale al secondo posto l’estone Haava Aksel (1-1-23), così come l’israeliano Nov Kfir, che grazie a due vittorie e un settimo posto scala dal quarto al terzo.
Ottima rimonta per Mattia Saoncella del Circolo Surf Torbole: con due quinti posti e un settimo, risale dal nono al settimo posto assoluto, risultando secondo tra gli Under 17. Nonostante l’età, ha scelto di competere tra gli U19 per misurarsi con avversari più esperti e aumentare il proprio bagaglio tecnico e agonistico, così come altri atleti, che vogliono confrontarsi a livello superiore.

 

Under 19 femminile

Nessun cambiamento nelle prime tre posizioni. Prosegue la serie positiva di Medea Falcioni (SEF Stamura, Ancona), che con due nuove vittorie parziali consolida il primo posto davanti all’altra italiana Francesca Maria Salerno (CC Roggero di Lauria) e all’israeliana Leen Yaheli.
Anche Medea, pur appartenendo alla categoria Under 17, ha scelto di gareggiare tra le U19 per migliorare le proprie performance con la nuova vela da 7,3 mq, la stessa utilizzata nella categoria senior.

Nonostante il meteo sfavorevole, il Garda Trentino continua a offrire buone opportunità di regata: grazie alla gestione attenta del Comitato di Regata FIV (Federazione Italiana Vela) e alla preziosa collaborazione dei rappresentanti della classe iQFoil, si riesce a cogliere ogni finestra utile di vento.
Le previsioni non lasciano molte speranze di sole nei prossimi giorni – a differenza della settimana scorsa – ma lo staff in acqua è pronto a non perdere nessuna occasione per portare a termine le regate, che vedono in acqua 215 atleti in rappresentanza di 23 nazioni. Con un limite minimo di 7 nodi, come da regolamento di classe, le tavole iQFoil dimostrano tutta la loro versatilità in un ampio raggio di condizioni meteo. Giovedì previste ancora regate dalle ore 10:00.

 


08/05/2025 00:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci