martedí, 15 luglio 2025

IQFOIL

La pioggia del Garda non ferma gli iQFoil

la pioggia del garda non ferma gli iqfoil
Elena Giolai

Il Circolo Surf Torbole, club organizzatore che ospita gli iQFoil Youth & Junior International Games, si è animato oggi fin dalle prime luci del mattino. Atleti, tecnici, giudici e staff si sono ritrovati puntuali al club per essere pronti in acqua per le 8:00, sfruttando al meglio la finestra di vento prevista. Un inizio di giornata intenso, nonostante la pioggia battente che ha accompagnato l’intera mattinata. Il vento da sud è entrato poco dopo le 8 del mattino: se da un lato ha portato con sé il maltempo, dall’altro ha soffiato con buona intensità fino almeno alle 12, pur con qualche oscillazione e cali temporanei. In alcuni momenti ha raggiunto i 16 nodi, permettendo lo svolgimento di prove regolari e tecniche. Oggi la mattinata é stata all’insegna della disciplina Sprint Slalom Upwind, inizialmente riservata alle categorie Under 19 maschile e femminile. Gli U19 uomini sono riusciti a completare tre prove, mentre le donne due. Purtroppo, al momento dell’ingresso in acqua degli Under 17, il vento è calato, lasciando spazio soltanto alla pioggia per l’intero pomeriggio.

 

Under 19 maschile

Rimane in testa il francese Leopold Brisedou, che dopo i risultati del course racing di martedì (2-1), oggi ha ottenuto due primi posti e un settimo (scartato) nello Sprint Slalom Upwind.
Sale al secondo posto l’estone Haava Aksel (1-1-23), così come l’israeliano Nov Kfir, che grazie a due vittorie e un settimo posto scala dal quarto al terzo.
Ottima rimonta per Mattia Saoncella del Circolo Surf Torbole: con due quinti posti e un settimo, risale dal nono al settimo posto assoluto, risultando secondo tra gli Under 17. Nonostante l’età, ha scelto di competere tra gli U19 per misurarsi con avversari più esperti e aumentare il proprio bagaglio tecnico e agonistico, così come altri atleti, che vogliono confrontarsi a livello superiore.

 

Under 19 femminile

Nessun cambiamento nelle prime tre posizioni. Prosegue la serie positiva di Medea Falcioni (SEF Stamura, Ancona), che con due nuove vittorie parziali consolida il primo posto davanti all’altra italiana Francesca Maria Salerno (CC Roggero di Lauria) e all’israeliana Leen Yaheli.
Anche Medea, pur appartenendo alla categoria Under 17, ha scelto di gareggiare tra le U19 per migliorare le proprie performance con la nuova vela da 7,3 mq, la stessa utilizzata nella categoria senior.

Nonostante il meteo sfavorevole, il Garda Trentino continua a offrire buone opportunità di regata: grazie alla gestione attenta del Comitato di Regata FIV (Federazione Italiana Vela) e alla preziosa collaborazione dei rappresentanti della classe iQFoil, si riesce a cogliere ogni finestra utile di vento.
Le previsioni non lasciano molte speranze di sole nei prossimi giorni – a differenza della settimana scorsa – ma lo staff in acqua è pronto a non perdere nessuna occasione per portare a termine le regate, che vedono in acqua 215 atleti in rappresentanza di 23 nazioni. Con un limite minimo di 7 nodi, come da regolamento di classe, le tavole iQFoil dimostrano tutta la loro versatilità in un ampio raggio di condizioni meteo. Giovedì previste ancora regate dalle ore 10:00.

 


08/05/2025 00:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci