venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

J24

Garda: conclusi i mondiali J24 con la vittoria di Kaster

garda conclusi mondiali j24 con la vittoria di kaster
Redazione

Conclusi alla Fraglia Vela Riva i Campionati del Mondo del monotipo J24 con una giornata incerta dal punto di vista meteo, ma con vento da nord anche forte che ha così permesso di completare il programma con 10 regate totali. Grande soddisfazione da parte di tutti, partecipanti, classe italiana e internazionale J24, Comitato di Giuria e di regata FIV, nonchè tutto lo staff tecnico e organizzativo della Fraglia Vela Riva, che è riuscito a concludere nel migliore dei modi un evento, che sarà ricordato per il gran numero di partecipanti (numero record di 89 presenti anche se le iscrizioni regolarizzate erano 98) e per le condizioni davvero belle avute sul Garda Trentino. E l’ultima giornata con vento da nord, e quindi opposto alle precedenti sette regate disputate, ha dato quella varietà nel Campionato, che ha reso il Campionato stesso più completo dal punto di vista tecnico e tattico. Meritata vittoria di Kaster, la barca portata dallo statunitense già Campione del mondo 2014  Will Welles, che aveva alla tattica il ligure Andrea Casale e all’albero il trentino Giuliano Cattarozzi, oltre ad altri due statunitensi già campioni de mondo a Newport nel 2014. “E’ due anni che preparo questa trasferta e mi sono appoggiato a Casale e Cattarozzi per la logistica locale; il Garda è un lago particolare, è la prima volta che vengo qui ed è stata una sorpresa. Non sono sorpreso invece della numerosa partecipazione a questo Campionato, perchè chiunque una volta nella vita deve venire a regatare qui. È stato un successo per tutta la classe J24!” - ha commentato Welles tornato a terra vittorioso.

 

Il tattico Andrea Casale:”Sono contento che il Campionato abbia avuto qualche regata con vento da nord che a me piace molto; nell’ultima giornata siamo partiti per controllare; in realtà ci siamo trovati a vincere la prima prova di questa mattina, che ci ha dato ancora più solidità. Dopo il primo dell'ottava prova è stato decisamente più facile regatare in controllo e tutto è andato bene. Come velaio mi sono trovato con i colleghi statunitensi a bordo ed è stato interessante essere professionalmente presenti in campi di regata importanti come questo del mondiale J/24. Anche se ultimamente la classe J24 non è il monotipo del momento e di moda, mi sento di dire a quelli che dicono che sia facile vincere un campionato del mondo come questo, che prima prima di parlare devono venire a vincerlo!”.

 

Ottimo secondo posto dei giapponesi di Siesta con Imai Nobuyuki al timone, molto regolari durante tutto il campionato, che è stato sicuramente in ascesa. Terzi gli altri statunitensi di “Furio” con Keith Whittemore al timone, che ha preceduto i connazionali di Honeybadger (Odenbach Travis alla barra) e di Nautalytics con Mike Ingham al timone, che oggi ha realizzato un secondo e due eccezionali primi, guadagnando 4 posizioni. Per quanto riguarda la classifica femminile vittoria delle tedesche  su Derbe Kerle con al timone Lynn Wolgast, mentre gli italiani di “Ottobrerosso” con Pietro Parisi al timone e Matteo Bertolotti, Martina Peschetta, Gianluca Burlon, Gian Marco Venturi e Luca Cattarozzi hanno vinto lo speciale premio riservato agli under 25.

 

Sponsor tecnico del J24 World Championship 2018 è Alce Nero, il marchio di agricoltori, apicoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni ’70 nel produrre cibi buoni, frutto di un’agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità. Più di 1.000 produttori in Italia, 14.000 nel mondo. Da 40 anni Alce Nero percorre la strada del biologico: si dedica alla produzione di un cibo proveniente da campagne libere da erbicidi e pesticidi, custodite e coltivate ogni giorno con rispetto.

 


31/08/2018 21:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci